fabi6

Membro Attivo
Proprietario Casa
Ancora non mi sono informata, ma nonostante io voglia recuperare gli affitti non riscossi dall'inquilino moroso, l'avvocato non me lo consiglia, perché dice che devo versare in anticipo l'imposta di registro, ma non sa quantificarla. Su cosa si paga l'imposta di registro? Su tutto l'importo degli affitti non riscossi che presumo di riscuotere, oppure è una tassa fissa? E poi visto che questo inquilino ha molti altri debiti anche con le banche, bollette non pagate di luce, acqua e gas, è possibile che qualcuno faccia qualcosa, tipo una procedura fallimentare e posso collocarmi anch'io ... non so se mi sono spiegata. Grazie.
 
Un concetto base, che non so se ti aiuterà a fartela passare è che se il tuo debitore ha molti altri debiti e non possiede beni aggregabili, fare spese legali di qualunque tipo, serve solo a rimettere altri denari in aggiunta. In Italia funziona così, purtroppo.
 
Comunque se fai fare decreto ingiuntivo per il recupero dei canoni non pagati devi versare il 3% come imposta di registro. Tale importo e' a tuo carico anche se non dovessi mai recuperare il dovuto.
 
che importa il tipo di contratto.
quando il locatario moroso è incapiente devi solo ringraziarlo se ti lascia il locale, magari prima della scadenza.
 
purtroppo anche l'inserimento come creditore in un procedura fallimentare costa, e quindi bisogna valutare se, quando e quanto si potrà recuperare.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top