sagittario

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, abito in un condominio facente parte di un Supercondominio (sono 3 cortili per un totale di 12 palazzi), ogni cortile ha degli spazi verdi e parco giochi bimbi, ora nelle aree verdi sono apparsi cartelli messi dall'amministratore del Supercondominio dove si ricorda di tenere i cani al guinzaglio ma in un cartello apposto in uno dei 3 cortili c'è un cartello che vieta decisamente l'ingresso ai cani.
Vorrei sapere se è legale vietare completamente l'ingresso ai cani anche se muniti di guinzaglio.
Grazie.
 
Vorrei sapere se è legale vietare completamente l'ingresso ai cani anche se muniti di guinzaglio
No... purché anche con museruola.

Ma essendo un Supercondominio con più giardini si potrebbe avvalorare un divieto assoluto in uno di essi.
Divieto da inserire in RdC con idonea maggioranza.
 
Ultima modifica:
Eventuali decisioni per vietare presenze di condomini o comportamenti che riguardano gli stessi, devono essere deliberati da parte dell'assemblea delle singole unità condominiali (portinerie) e successivamente dall'assemblea del Supercondminio. e se l'unanimità ha approvato determinate scelte, avrai poco da poter contestare. Se invece queste approvazioni non ci sono, allora i cartelli hanno valore nullo.
 
Vorrei sapere se è legale vietare completamente l'ingresso ai cani anche se muniti di guinzaglio.
dipende perché la situazione è complessa. A me sembra che ogni palazzo sia un condominio parziale. Che ogni quattro palazzi attorno al cortile con giardino, se ne hanno mantenuto la proprietà esclusiva, già formino loro un Super condominio, quindi 3 piccoli Supercondomini. Loro possono legiferare sull'uso del loro cortile e del loro giardino. Se questi 3 piccoli Supercondomini hanno la centrale termica comune tra loro e/o un unico numero civico diventano un Super Super Condominio.
Se invece con la creazione del Supercondominio i cortili ed i giardini sono diventati di proprietà comune a tutti i 12 palazzi il regolamento deve essere unificato per tutti.
 
Riformula perché cosi vi è una somma di contraddizioni ed errori
Eventuali decisioni per vietare presenze di condomini o comportamenti che riguardano gli stessi, devono essere deliberati da parte dell'assemblea delle singole unità condominiali (portinerie) e successivamente dall'assemblea del Supercondminio.
1) Non si può vietare l'uso di parti comuni ai condomini....e@sagittario non si lamenta di questo
2) Nessuna norma fissa tale iter
e se l'unanimità ha approvato determinate scelte, avrai poco da poter contestare.
L'unanimità implica che tutti approvino (1000/1000) ...se uno contesta non vi è unanimità.
Se invece queste approvazioni non ci sono, allora i cartelli hanno valore nullo.
.
Se il Regolamento è stato indicato a Rogito (contrattuale) non servono delibere di approvazione ed i cartelli sono validi.

se ne hanno mantenuto la proprietà esclusiva
La proprieta di aree comuni non si decide con un voto.
Concordo sua una descrizione lacunosa di una caso complesso.
Attendiamo precisazioni.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top