fferrara

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buonasera.
Ho un quesito da porvi.
Sto acquistando una villetta a schiera su 3 piani con seminterrato.
Il quesito é rivolto proprio sul piano seminterrato h220 cm in cui c'è un garage di circa 30mq ed un locale lasciato grezzo (senza massetto calpestabile e con muri senza intonaco) di altri 30mq, accessibile dal garage tramite una botola di ispezione.
Sul progetto di costruzione rilasciata al comune risulta solo il garage, mentre questo locale (grezzo) non risulta, o quantomeno sarebbe dovuto essere colmo di terra.
Sulla planimetria catastale questo locale (grezzo) é accatastato come cantinola.
Secondo il parere di voi esperti, questo locale é da ritenere abusivo? In che modo si potrebbe regolarizzare?

Grazie.
 
Secondo il parere di voi esperti, questo locale é da ritenere abusivo?

In che modo si potrebbe regolarizzare?
bisogna vedere se per il Regolamento edilizio del comune il locale fa cubatura e se c'è ancora cubatura disponibile.
In ogni caso la pratica di sanatoria le deve seguire un tecnico perché bisogna presentare in comune la domanda con le planimetrie del progetto già approvato e di come sarà dopo la richiesta di sanatoria.
 
È poco chiara questa parte
< altri 30mq, accessibile dal garage tramite una botola di ispezione. >

L'ambiente grezzo si trova sotto al garage, ossia a una profondità maggiore ?
 
Ultima modifica:
È poco chiara questa parte
< altri 30mq, accessibile dal garage tramite una botola di ispezione. >

L'ambiente grezzo si trova sotto al garage, ossia a una profondità maggiore ?

L'ambiente grezzo si trova lo stesso piano del garage. Il seminterrato é di 60 mq, metà garage e l'altra metà grezzo. I due locali sono divisi da un muro. L' unico modo per accedere al locale grezzo é tramite un foro 80cm x 60cm su cui é posto un pannello rimovibile di cartongesso.
Vi allego due foto, una della planimetria catastale, e una del progetto che fu consegnato al comune.
Grazie.
 

Allegati

  • IMG_20210905_125809.jpg
    IMG_20210905_125809.jpg
    37,9 KB · Visualizzazioni: 59
  • Screenshot_2021-09-05-12-57-21-551_com.adobe.reader.jpg
    Screenshot_2021-09-05-12-57-21-551_com.adobe.reader.jpg
    31,4 KB · Visualizzazioni: 58
Se sul prog. legittimato in comune la cantinola non esiste e invece nella realtà è esistente.....diciamo che è un piccolo abuso sanabile.
Quella parte abusiva non dovrebbe incidere sui parametri urbanistici, dico non dovrebbe trattandosi di situazione da vagliare.
È un contesto che dovresti far verificare da un tecnico, ingegnere o architetto.

Se effettivamente, come ipotizzabile, non influisce da un punto di vista urbanistico non si comprende perché non sia stato già previsto nel progetto.
 
Ultima modifica:
Da quello che so, il costruttore non ha potuto riportarla sul progetto in quanto aveva già raggiunto la cubatura massima...
Nel caso in cui facessi solo una modifica di destinazione d'uso, da "Cantinella" a "locale tecnico" potrebbe poi essere in regola?
L'idea é quella di predisporre in quel locale solo gli impianti tra cui la pompa di calore e l'accumulo sia di energia elettrica che di acqua dei pannelli solari
 
Se sul prog. legittimato in comune la cantinola non esiste e invece nella realtà è esistente.....diciamo che è un piccolo abuso sanabile.
scusa eh ma @fferrara ha postato una planimetria, penso catastale, ed una sezione, del progetto che è stato approvato. La planimetria mostra una porta di accesso regolare tra i due ambienti, l'apertura che il postante chiama botola andrebbe disegnata diversamente. Poi, nella sezione io vedo una specie di plinto, se il pavimento della cantinola è uniforme hanno scavato in sottomurazione? oppure hanno prolungato il pilastro fino a livello del pavimento?
Da quello che so, il costruttore non ha potuto riportarla sul progetto in quanto aveva già raggiunto la cubatura massima...
è quello che avevo ipotizzato io da subito. Si deve vedere se l'aumento di cubatura rientra nella percentuale prevista dal comune per sanare l'eccesso di cubatura. In ogni caso ci vuole un tecnico del posto.
 
scusa eh ma @fferrara ha postato una planimetria, penso catastale, ed una sezione, del progetto che è stato approvato. La planimetria mostra una porta di accesso regolare tra i due ambienti, l'apertura che il postante chiama botola andrebbe disegnata diversamente. Poi, nella sezione io vedo una specie di plinto, se il pavimento della cantinola è uniforme hanno scavato in sottomurazione? oppure hanno prolungato il pilastro fino a livello del pavimento?
Si la porta di collegamento é in realtà una apertura 80x60. Il pilastro in questione arriva fino al livello del pavimento. Pavimento che nella cantinola non c'è, in quanto il massetto non é stato realizzato, ma lasciato in materiale sabbioso.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top