Emanuela83

Nuovo Iscritto
Conduttore
Salve vorrei esporvi la mia situazione e trovare una risposta certa. Ho 34 anni e i miei genitori 10 anni fa' si sono trasferiti in altra residenza e mi hanno lasciato qui. Io sono rimasta nella loro casa senza pagare l'affitto perché mai mi è' stato chiesto e non l'hanno mai voluto pero' senza mai fare nessun contratto di comodato d'uso . Attualmente mia sorella mi ha chiesto Tutti i soldi di affitto di questi anni nonostante i miei genitori siano vivi . O altrimenti meta' del valore dell'immobile. L'avvocato mi ha assicurato che attualmente lei non può chiedere nulla perché la casa è' di proprietà dei miei genitori . Ma un domani che dovremo fare le divisioni dell'eredita' lei mi potrà sempre chiedere questi soldi di affitto? . Cosa devo fare per evitare questo problema?serve un contratto di comodato d'uso gratuito ? A chi mi devo rivolgere? Grazie
 
Tua sorella non può pretendere "affitti" ne ora ne dopo la morte di un genitore (supponendo siano comproprietari) per i periodi antecedenti.
Se e quando diverrà proprietaria di quota (in quanto erede) allora, e solo da quel momento, potrà chiederti la percentuale di affitto corrispondente alla sua quota.
Oppure potrà chiedere lo scioglimento della "comunione" acquistando le quote degli altri (tua e genitore superstite) o vendendo la sua (anche a terzi).

Questo salvo che il genitore "superstite" decida di tornare a vivere in tale dimora.

Solitamente fra parenti stretti non si stipulano contratti di comodato...ma se vuoi toglierti il "pensiero" devi "interagire" con il/i proprietari (genitore o entrambi se in comunione dei beni).
 
Grazie mille di questa informazione! Io comunque vorrei acquistare e fare l'atto di compravendita di questa casa ai miei genitori ma le banche non mi vogliono dare il mutuo perché dicono che le compravendite tra parenti comportano dei grossi problemi in quanto mia sorella un domani potrebbe trovare un cavillo e farmi causa.
 
Se la compravendita non è fittizzia , ovvero se è fatta al giusto controvalore, tua sorella non potrà eccepire nulla.

Ovvamente il prezzo dovrà trovare conferma in analogo movimento nei rispettivi c/c.
Le banche solitamente sollevano questioni in caso di donazione (quella si aggredibile dagli altri eredi)...magari se cerchi bene trovi quella disposta al finanziamento purchè tu abbia tutti gli altri requisisti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top