Aggiungerei un aspetto che forse può consolare in parte la signora @russor14 : le imposte sugli immobili spettano agli usufruttuari; il fatto quindi che si possieda solo il 50% dell’usufrutto, ti esenta dal dover pagare l’intera IMU e IRPEF sulla seconda particella. Questo spettera al tuo ex.
p.s. : forse nel tuo caso non è vero perché hai aggiunto di avere il diritto di abitazione. Mi pare però strano che sia stato concesso su entrambe le particelle.
 
Mi pare però strano che sia stato concesso su entrambe le particelle.
Probabilmente, inizialmente le due particelle corrispondevano all'abitazione ed al sottotetto. Successivamente in occasione della sanatoria dovrebbero essere state unite per formare una reale unità immobiliare. Diversamente se fossero state censite come abitazioni entrambe, una sarebbe dovuta essere assegnata come abitazione della postante e l'altra sarebbe dovuta tornare nel possesso dei figli, proprietari, con l'usufrutto dei genitori.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top