abbidubbi

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
D.L. 95 del 6 luglio 2012 -Art. 3, comma 4:
Ai fini del contenimento della spesa pubblica... "i canoni di locazione sono ridotti a decorrere dal 1° gennaio 2015 della misura del 15 per cento di quanto attualmente corrisposto".
A decorrere dalla data dell'entrata in vigore della legge di conversione del presente decreto (15/08/2012) la riduzione di cui al periodo precedente si applica comunque ai contratti di locazione scaduti o rinnovati dopo tale data.

Contratto stipulato con P.A. il 24/08/2007. Validità anni 6 rinnovabile
Il contratto, scaduto il 23/08/2013 è stato rinnovato automaticamente per altri 6 anni.

La riduzione che applicherà la P.A. decorrerà dal 1° gennaio 2015 oppure dal 15/08/2012?
 
Dal 23/08/2013 data di rinnovo e posteriore al 15/08/2012 data entrata in vigore della legge di conversione.
 
Quindi, seguendo il ragionamento di Jerry 48, se il contratto, ad esempio, fosse stato stipulato il 27/01/2006, per 6 anni rinnovabili tacitamente, avremmo la seguente situazione:
Contratto stipulato con P.A. il 27/01/2006. - scaduto il 26/01/2012
Rinnovato dal 27/01/2012 al 26/01/2018
Essendo il rinnovo avvenuto in data anteriore all'entrata in vigore della legge di conversione (15/08/2012), la riduzione del canone scatterebbe il 1° gennaio 2015?
 
Rinnovato dal 27/01/2012 al 26/01/2018
Essendo il rinnovo avvenuto in data anteriore all'entrata in vigore della legge di conversione (15/08/2012), la riduzione del canone scatterebbe il 1° gennaio 2015?
E' chiaro che ad un contratto scaduto e rinnovato in una data in cui la legge non esisteva, la stessa non può essere applicata, a meno che non preveda espressamente l'effetto retroattivo. dal testo da te riportato non risulta l'effetto retroattivo, pertanto scatterebbe al rinnovo successivo (dopo 6 anni).
 
Prima di tutto una premessa: il D.L. n. 66/2014 del 24/04/2014 ha modificato l'art. e comma 4 del D.L 95/2012 convertito in L. 135/2012 anticipando al 1° luglio 2014 la riduzione del 15% di quanto attualmente corrisposto.
Ad Albero Bianchi dico che il contratto rinnovato dal 27/01/2012 al 26/01/2018
Essendo il rinnovo avvenuto in data anteriore all'entrata in vigore della legge di conversione (15/08/2012), la riduzione del canone sembrerebbe scattere, ora dal 1° luglio 2014 e non al rinnovo successivo del 26/01/2018.
 
Essendo il rinnovo avvenuto in data anteriore all'entrata in vigore della legge di conversione (15/08/2012), la riduzione del canone sembrerebbe scattere, ora dal 1° luglio 2014 e non al rinnovo successivo del 26/01/2018.

il D.L. n. 66/2014 del 24/04/2014 ha modificato l'art. e comma 4 del D.L 95/2012 convertito in L. 135/2012 anticipando al 1° luglio 2014 la riduzione del 15% di quanto attualmente corrisposto.
Se è così hai risolto il problema. Auguri.
 
Essendo il rinnovo avvenuto in data anteriore all'entrata in vigore della legge di conversione (15/08/2012), la riduzione del canone sembrerebbe scattere, ora dal 1° luglio 2014 e non al rinnovo successivo del 26/01/2018.
Scusa il contratto è stato rinnovato prima del 15/08/2012?
La riduzione non scatterà dal 1-7-2014.
Il contratto è stato rinnovato dopo il 15-8-2012?
La riduzione scatterà dal 1-7-2014.

 
Scusa Jerry 48, ma io penso che il contratto che si è rinnovato in data 27/01/2012 (anteriore al 15/8/12) è "in essere" al 15/8/12 e, quindi, che il canone di locazione debba essere ridotto a decorrere dal 1° luglio 2014 della misura del 15% di quanto attualmente corrisposto.
Viceversa, se il contratto si rinnova in una qualunque data successiva al 15/08/2012, la riduzione del 15% scatta sin dal primo giorno del rinnovo.
Ad esempio, se il contratto si fosse rinnovato il 27/08/2012, la riduzione si deve applicare dal 27/08/2012.
Così come ad contratto che andrà a rinnovarsi il 10/11/2014, la riduzione scatterà da tale data.
Che ne pensi?
 
Che ti sei dimenticato di questo: D.L. 95 del 6 luglio 2012 -Art. 3, comma 4:
Ai fini del contenimento della spesa pubblica... "i canoni di locazione sono ridotti a decorrere dal 1° gennaio 2015 della misura del 15 per cento di quanto attualmente corrisposto".
E poi:
il D.L. n. 66/2014 del 24/04/2014 ha modificato l'art. e comma 4 del D.L 95/2012 convertito in L. 135/2012 anticipando al 1° luglio 2014 la riduzione del 15% di quanto attualmente corrisposto.
Viceversa, se il contratto si rinnova in una qualunque data successiva al 15/08/2012, la riduzione del 15% scatta sin dal primo giorno del rinnovo.
Ad esempio, se il contratto si fosse rinnovato il 27/08/2012, la riduzione si deve applicare dal 27/08/2012.
No.
Così come ad contratto che andrà a rinnovarsi il 10/11/2014, la riduzione scatterà da tale data.
Sì, è così.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top