celefini

Membro Attivo
Proprietario Casa
Nel condominio dove attualmente abito, in occasione dei lavori generali di ristrutturazione, si è deciso di rifare il cappotto, alle pareti Nord e Sud dello stesso. Il cappotto già esistente era stato fatto alcuni (6-7) anni fa, ma presentava evidenti segni di deterioramento poichè non effettuato a regola d'arte. Preciso che i piani dell'immobile sono cinque, per un totale di 10 appartamenti, e per ogni piano ci sono appartamenti con quote differenti di millesimi di proprietà. In pratica per ogni piano, ci sono due appartamenti che hanno rispettivamente 110 e 90 millesimi. La domanda che vorrei porre, cercando il Vostro aiuto è questa : Come dovrebbe essere divisa la spesa, calcolando che la parte di parete da rifare è in pratica uguale come dimensioni sia per l'appartamento più grande che per quello più piccolo ?. Qualche condomino sostiene, che non interessando l'intera superfice delle facciate , poichè in questo caso sarebbe stato giusto utilizzare i millesimi vista la differenza di superfice occupata, le spese andrebbero divise in parti uguali in quanto come dicevo la superfice su cui si effettua l'intervento è uguale per tutti. Qual'è l'interpretazione legale o giusta per dividere le spese ? Grazie a tutti .
 
La spesa per il rifacimento del cappotto di una, due o tutti i muri maestri è sempre calcolata per millesimi di proprietà tra tutti i condomini, salvo altri accordi unanimi (1000/1000) o convenzioni diverse.
 
Grazie per la risposta, volevo aggiungere una richiesta ulteriore ed è questa : I propietari dei box parzialmete interrati, che non hanno nulla a che vedere con le facciate su cui si interviene, devono partecipare alle spese del cappotto ?
 
Essendo il cappotto esterno utile a tutto il condominio per il risparmio energetico e facente parte della facciata (muri maestri = parte comune a tutti), anche i box dovranno contribuire per la loro quota parte.
Ovvero poniamo il caso contrario, infiltrazioni nei box seminterrati per mancata impermeabilizzazione, anche in questo caso tutti i condomini devono contribuire, perchè si tratta di infiltrazioni da parte comune (fondamenta - muri maestri).
 
Essendo il cappotto esterno utile a tutto il condominio per il risparmio energetico e facente parte della facciata (muri maestri = parte comune a tutti), anche i box dovranno contribuire per la loro quota parte.

Non sono del tutto convinto...

Non si tratta di intervento necessario e raramente i box partecipano al riscaldamento. C'è il caso che vadano esclusi ai sensi del 1123 ultimo comma.
 
In tema di spese condominiali, nella specie inerenti lavori aventi ad oggetto la rivestitura a cappotto dei muri perimetrali del fabbricato condominiale, ai sensi dell’art. 1123, comma 1, c.c. dette spese devono essere ripartire tra i condomini in misura proporzionale al valore delle rispettive proprietà, e non in proporzione all’uso che ciascun condomino può farne, ex art. 1123, comma 2, c.c., atteso che, i muri perimetrali dell’edificio non sono suscettibili di un uso diverso da parte dei condomini . --- Corte di Cass., Sez. Civile, sentenza del 23 novembre 2009 n. 24658
 
MA SE LA FACCIATA DEL BOX E FUORI DELLO SPORTO DEL CONDOMINIO è solo un prosiego del muro E NON VIENE FATTO il cappotto su quella parte di facciata, non dovrebbe essere incluso nel riparto della spesa del rifacimento del cappotto:daccordo::idea:
 
MA SE LA FACCIATA DEL BOX E FUORI DELLO SPORTO DEL CONDOMINIO è solo un prosiego del muro E NON VIENE FATTO il cappotto su quella parte di facciata, non dovrebbe essere incluso nel riparto della spesa del rifacimento del cappotto:daccordo::idea:
Tutto sta a vedere se fa parte dello stesso stabile, se è corpo a se stante non c'entra, ma se ne fa parte essendo corpo unico, SI che è compreso, perchè le pareti (muri esterni) faranno da coibentazione e guadagno energetico a tutti i condomini.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top