nikitaus

Membro Junior
Proprietario Casa
ciao a tutti un nuovo problema sorge , nella sistemazione dei documenti di questo immobile, per il ritiro di una concessione edilizia in sanatoria il comune mi chiede vari documenti, fra i quali ,il nulla osta confinante apertura finestra,finestra che da sul tetto del confinante e che io appunto voglio chiudere, il problema e che comunicato questo al tecnico del comune , mi dice all' ora di allegare il progetto di come voglio chiudere e aprire una nuova finestra, ma il mio tecnico mi dice che non si può fare , perche quella stanza rimarrebbe senza finestra ,e che lui deve compilare dei moduli dove dovrebbe dichiarare un abuso edilizio,facendo così cadere l agibilità e che bisogna trovare un accordo con il comune visto che la finestra è segnata anche nella planimetria catastale🙄🙄, come si potrà risolvere secondo voi il problema? perché non basta una mia dichiarazione 🤔
 
Il problema è che il vicino non deve autorizzare la chiusura di una finestra rivolta verso la sua proprietà a distanza inferiore a quella prevista dal piano urbanistico, ma lo deve fare per una nuova. Poi, non si capisce quale sia la necessità, visto che ogni camera abitabile deve avere una finestra di estensione pari ad 1/8 della superficie del suo pavimento. L'agibilità può essere rifatta ed il catasto non può entrare nel merito: si deve limitare a ricevere la dichiarazione del proprietario.
 
non so gianco, ho molti dubbi sia per questo che per il cambio copertura, abbiamo controllato e la struttura che sostiene la amianto è apposto , perché mi vogliono far presentare una Cila asseverata!!!non capisco, sto pensando anche di cambiare tecnico
 
Andare direttamente dal tecnico comunale è un gran rischio per lui, per chi firma e per te. Meglio sarebbe rivolgerti ad un tecnico abilitato. Se poi lui si avvale della collaborazione di un tecnico comunale, saranno problemi loro.
 
purtroppo solo il tecnico comunale sa come risolvere la questione Gianco, perché rischi ? si sta solo andando a chiedere come poter risolvere, cmq Gianco il problema da parte mia non è stato spiegato bene, c'è una concessione edilizia in sanatoria, che per essere ritirata ha bisogno di determinati documenti,uno di questi è o un nulla osta del vicino dove mi autorizza a lasciare aperta quella finestra,o il progetto di apertura nuova finestra, ma per presentare il progetto, bisogna dichiarare se ci sono opere abusive, (appunto la finestra da chiudere) che però non mi fanno chiudere se no la stanza è senza luce , e inoltre per presentare la domanda di apertura di nuova finestra, ci vuole la concessione edilizia ,(che non mi rilasciano perché c'è la finestra abusiva) e un cane che si morde la coda , io dal canto mio, ho già detto di voler chiudere , perché non voglio ostacolare il vicino che potrebbe voler sollevare il piano, il problema però e che questa finestra pseudo abusiva è già stata messa in planimetria, tantissimi anni fa!! è un po' un caso limite!! per questo bisogna consultarsi con loro, e capire come venirne fuori, chiedevo qua solo per capire se vi era mai capitato un caso estremo del genere
 
sicuramente il tecnico comunale è importante ma un tecnico tuo sa dialogare correttamente con lui, dovranno concordare i passaggi da seguire per uscirne, tu da cittadino non riusciresti e comunque uno o più progetti, istanze, relazion,i rilievi, dovrano essere presentati e firmati da un tecnico
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top