Oltre 3000 euro per un'intermediazione che neanche c'è stata: mi sembra uno sproposito anche a Milano.
Anche a me. Ora la questione che mi pongo e': c'e' una legge che dice che in questi casi le spese di intermediazione sono a carico del locatore? Vorrei poter rispedire al mittente questo presunto addebito con una motivazione forte
 
1) I contratti 3+2 devono seguire il testo ministeriale: non c’è da inventare praticamente nulla
2) Non è stato necessario fare ricerca e selezione di un nuovo inquilino
3) Adottando la cedolare non ci sono imposte di registro: il contratto deve comunque essere registrato e l’agenzia può chiedere il dovuto per il disturbo (100-200-? €)
4) Sul’incarico alla agenzia sembra più una scelta unilaterale, ma c’è stata leggerezza o superficialità da parte del postante. Oggi forse è tardi per contestarla : semma i discutere l’importo.
4) Tali contratti devono essere asseverati riguardo canone e testo dalle associazioni sindacali dei proprietari ed inquilini: è stato fatto? Corrisponde alle tariffe del decreto? (Ho qualche dubbio)
 
c'e' una legge che dice che in questi casi le spese di intermediazione sono a carico del locatore?
No, non c'è una norma precisa.

Può interessarti questo articolo:



Quanto richiesto dall'Agenzia immobiliare ad entrambe le parti è eccessivo, ma prima di contestarlo occorre chiarire quali sono gli accordi tra il tuo locatore e quell'Agente.
Si tratta del compenso per una prestazione professionale, non di intermediazione.
Il proprietario ti ha detto se ha firmato un impegno e concordato il costo con l'Agente quando l'ha incaricato di svolgere la pratica?
 
No, non c'è una norma precisa.

Può interessarti questo articolo:



Quanto richiesto dall'Agenzia immobiliare ad entrambe le parti è eccessivo, ma prima di contestarlo occorre chiarire quali sono gli accordi tra il tuo locatore e quell'Agente.
Si tratta del compenso per una prestazione professionale, non di intermediazione.
Il proprietario ti ha detto se ha firmato un impegno e concordato il costo con l'Agente quando l'ha incaricato di svolgere la pratica?
No e' stato un accordo verbale
 
Il servizio l'ha richiesto il proprietario senza mia approvazione
Rispedisci la richiesta al mittente.

è una questione tra agenzia e locatore.

Non serviva la tua approvazione per il servizio tra l'agenzia e il locatore.

Se non eri stato messo al corrente delle spese ed avevi acconsentito non sono spese che riguardano te.

Fatti mandare una pezza di appoggio (che deve essere datata prima della tua firma sul contratto) in cui l'agenzia ti comunicava la questione e tu accettavi il servizio dell'agenzia.
 
e' stato un accordo verbale
Avete deciso di stipulare un nuovo contratto concordato perché l'Accordo Territoriale di quel Comune è stato aggiornato rispetto a 5 anni fa?

In tal caso è obbligatorio rifare il conteggio del canone e chiedere ai Sindacati firmatari una nuova asseverazione.
Il costo di tutto ciò (in genere non eccessivo perché i conteggi non sono particolarmente difficili e l'asseverazione non è costosa) generalmente viene suddiviso tra locatore e conduttore. Perché permette ad entrambi di godere di vantaggi fiscali.
 
Ultima modifica:
Come conduttore certamente gli spetta il 50% del disturbo per la preparazione e trasmissione del RLIWeb (registrazione) , e della quota (servizio + iscrizione) sindacale. Verificare se l’accordo di Milano ( o dove si trova l’immobile) richiede la doppia asseverazione (proprietari e inquilini) : in genere sono importi forfettari indipendenti dal canone
( qualche centinaio in tutto).
Il resto è da discutere
 
A mio avviso, il servizio per la redazione del contratto lo ha chiesto il locatore senza chiedere la tua approvazione e quindi la relativa spesa è a carico suo. Tu non hai nessuna colpa se lui, da solo, non sa né scrivere un contratto da solo né rivolgersi ai sindacati.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top