edal

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
l mio condominio è composto da tre fabbricati a forma di U distinti da A - B- C- nel fabbricato C al piano terra insiste un vano che viene adibito a sala condominiale. Dovendo effettuare lavori straordinari con il rifacimento delle facciate, la spesa per il rifacimento delle pareti che circonda la sala condominiale devono essere attribuite ai proprietari della Pal. C oppure all'intero condominio in base alla tab. di proprietà?
 
nel fabbricato C al piano terra insiste un vano che viene adibito a sala condominiale

Se nulla viene precisato nei rogiti o in un RdC contrattuale la spesa compete unicamente ai proprietari del locale...quindi presumibilmente solo al Condominio C.

Eventualmente potreste fissare un "canone" per l'utilizzo supercondominiale da corrispondere per ogni riunione.
 
Ultima modifica:
Dovendo effettuare lavori straordinari con il rifacimento delle facciate, la spesa per il rifacimento delle pareti che circonda la sala condominiale devono essere attribuite ai proprietari della Pal. C oppure all'intero condominio in base alla tab. di proprietà?
da come è formulata la domanda sembrerebbe che il vano condominiale sia una propaggine dell'edificio C e non una unita immobiliare inserita nella forma dell'edificio.

Quando si decidono interventi sulle facciate degli edifici condominiali, siccome queste sono beni comuni, le spese vengono suddivise per mm di proprietà e non per mq di perimetrazione di ogni singolo appartamento.
La gestione di questo locale di uso comune ai tre condomini parziali A;B;C dovrebbe essere regolamentata dal Regolamento di Condominio e la proprietà dovrebbe risultare catastalmente intestata al condominio (A+B+C). Nelle tabelle millesimali di ogni condominio parziale A;B;C ci dovrebbe essere la parte millesimale di competenza relativa al locale. Cioè la somma dei millesimi di proprietà di ogni condominio parziale non dovrebbe essere 1000 ma 1000-X dove X rappresentano i mm di proprietà del locale comune a carico di ogni condominio parziale.
Quindi quando si mette mano alla facciata della palazzina dove c'è il locale comune la parte di spesa a carico di questo locale deve essere coperta da tutti i condomini parziali.
 
Risposta corretta, ma che elude la domanda. Che potrebbe essere così riscritta:
Chi sono i proprietari della sala riunioni presente nella palazzina C?
Chi vi può accedere liberamente? Chi detiene le chiavi?
 
La saletta del condominio è ha disposizione per assemblee varie di tutti i 3 i condomini, pertanto i mm. di detto locale se sono evidenziato devono essere divisi x tutti gli utilizzatori, almeno questo sono riuscito a individuare nella domanda
 
Infatti nel regolamento di condominio nulla risulta a favore della Pal. C. mentre risulta e te lo trascrivo integralmente:" Sono di proprietà ed uso comune a tutti i condomini tutte quelle parti, locali, case, impianti dell'edificio che, in base agli atti di assegnazione definitiva, non risultano di proprietà singola di un condomino",
e quindi ne deduco che dovremmo partecipare tutti i condomini delle tre palazzine, anche se ricade sotto la palazzina C nel farne parte integrale.
Inoltre preciso che ogni palazzina ha la sua tabella millesimale, e il suo ascensore.
 
l mio condominio è composto da tre fabbricati a forma di U distinti da A - B- C- nel fabbricato C al piano terra insiste un vano che viene adibito a sala condominiale.
ho opportunamente evidenziato le espressioni:
> tre fabbricati e
> distinti
che dovrebbero qualificare la morfologia ad U, in pratica posso supporre un qualcosa come segue
1575482309471.png

quindi se la detta sala è ubicata nell'edificio C ed è usata dai soli condòmini C allora la sala compete al solo edificio C
 
Per Marcantonio.
E' esatto quello che dici solamente che la sala è usata dai condomini delle pal. A- B - C in quanto si tratta di un solo condominio, anche se sono separate tabelle millesimali, ascensore separato e solo alcuni servizi in comuni, come autoclave e vano garages.
 
Sono di proprietà ed uso comune a tutti i condomini tutte quelle parti, locali, case, impianti dell'edificio che, in base agli atti di assegnazione definitiva, non risultano di proprietà singola di un condomino",

Purtroppo la "clausola" citata è ambigua e poco chiara.

Se il significato fosse quello "esteso" che intendi attribuirle ... significa che (per esempio) se le scale della palazzina A necessitano manutenzione...oppure il portone di ingresso della C, oppure il tetto della B ...alla spesa dovrebbero partecipare tutti.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top