Lungo le gronde del tetto di un edificio è stato posto qualche anno fa un sistema di fili elettrificato che ha portato a buoni risultati nell'allontanamento dei piccioni. Nel 2014 è stato rifatto il tetto. I piccioni hanno piano piano ricominciato a farla da padroni. Premesso che io non abito lì, ci vado solo saltuariamente, per caso incrociandomi col titolare della ditta che ha fatto il lavoro gli ho parlato dei piccioni. Lui mi fa "ma avete ri-elettrificato i fili? Li vede quei fili lassù?" Io gli ho chiesto perché non li aveva ri-elettrificati lui. Mi ha risposto che non stava a lui farlo.
A parte che ci sono rimasta di sasso nel capire che il palazzo è stato per due anni col sistema di dissuasione disinserito (in effetti stando un po' lì a guardare si vedono proprio i piccioni seduti, coda in fuori, sui fili) chiedo: ma una ditta non deve ripristinare integralmente tutto quello che ha trovato sul suo cammino mentre faceva il lavoro? Ha colpa la ditta? o il direttore dei lavori? o l'amministratore avrebbe dovuto metterlo nel capitolato? o l'amministratore a tetto finito avrebbe dovuto chiamare una ditta specializzata in piccioni?
Secondo me la ditta che ha fatto il lavoro doveva ripristinarla punto e basta...o no?
A parte che ci sono rimasta di sasso nel capire che il palazzo è stato per due anni col sistema di dissuasione disinserito (in effetti stando un po' lì a guardare si vedono proprio i piccioni seduti, coda in fuori, sui fili) chiedo: ma una ditta non deve ripristinare integralmente tutto quello che ha trovato sul suo cammino mentre faceva il lavoro? Ha colpa la ditta? o il direttore dei lavori? o l'amministratore avrebbe dovuto metterlo nel capitolato? o l'amministratore a tetto finito avrebbe dovuto chiamare una ditta specializzata in piccioni?
Secondo me la ditta che ha fatto il lavoro doveva ripristinarla punto e basta...o no?