Perché il condominio intervenga in prima persona occorre che un suo incaricato verifichi ed accerti la fondatezza della richiesta.
 
Perché il condominio intervenga in prima persona occorre che un suo incaricato verifichi ed accerti la fondatezza della richiesta.
Purtroppo non vi è un amministratore quindi dovremmo deciderci a nominare un perito ma come al solito c'è chi dice di fragarcene e intanto di lasciarlo fare.
 
Purtroppo non vi è un amministratore quindi dovremmo deciderci a nominare un perito ma come al solito c'è chi dice di fragarcene e intanto di lasciarlo fare.
Certo, chi rivendica deve dimostrare il danno per chiederne il risarcimento. A quel punto il condominio si vedrà costretto a rivolgersi ad un C.T.P. per constatare o confutare le accuse mosse.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top