basilico

Membro Attivo
ciao, vi chiedo aiuto
In assemble approvato rifacimento di un tetto e relative rate. Diversi condomini si sono lamentati di aver subito dei danni personali durante l'allestimento dei ponteggi. La ditta che ha eseguito i lavori ha aperto il sinistro dicendo che non ha nessuna colpa e l'assicurazione di quest'ultima continua sempre a far venire periti e a rimandare il piu' possibile con conseguenza che i condomini "danneggiati" non pagano la loro retta . Ora come ci si comporta in questo caso?
i condomini danneggiati possono citare il condominio?
 
Ultima modifica da un moderatore:
I condomini danneggiati non hanno alcun diritto di non pagare (che se sono riferibili al lavoro dovevano già essere pagate prima di appaltare).
Possono citare in causa sia il Condominio (in quanto committente è responsabile) che la ditta.
L'assicurazione della Ditta che tergiversa non è un problema dei danneggiati ne del Condominio.

Amministratore latitante?
 
Nel caso di citazione del condominio io posso chiedere l'estromissione dalla causa?

la domanda è se l'assicurazione non paga è il condominio che deve risarcire , come bisogna comportarsi
 
Se tu non sei fra i danneggiati puoi solo palesare il tuo dissenso alla causa (voto contrario in assemblea e notifica all'amministratore).
Questo ti darà diritto di esclusione (rivalsa) per tutti i maggiori costi che deriveranno dalla eventuale soccombenza.
In ogni caso non sarai escluso da quelli per il ristoro del danno
(il cui riparto includerà anche danneggiati).
 
L'assicurazione risarcisce i danni che sono richiamati nel contratto assicurativo, se la causa non è tra le partite assicurate è l'impresa che dovrà pagare il danno di tasca sua perché l'assicurazione non pagherà. Se l'impresa non paga i singoli danneggiati dovranno fare causa al condominio che è il committente dei lavori, il quale dovrebbe avere anche lui una assicurazione; bisogna vedere se questo è assicurato "Responsabilità civile verso terzi" e quali sono le garanzie prestate in questa partita. In caso in cui non ci fosse copertura assicurativa si apre uno scenario cafkiano: il condominio, formato da danneggiati e non danneggiati, dovrà risarcire uno alla volta il singolo danneggiato. Per cui anche i danneggiati pagheranno la loro parte al danneggiato di turno uno alla volta fino a quando non tocca a loro ad essere risarciti.
 
Ultima modifica:
Sara necessario capire cosa e perché temporeggia l'assicurazione dell'impresa, e se non è il caso di far intervenire la compagnia del condominio
 
è possibile richiedere tramite l'amministratore di poter vedere cosa comprende la polizza assicurativa della ditta?
direi grosso modo di si anche se era una richiesta che andava fatta prima di affidare i lavori. L'amministratore deve mandare una lettera con la quale intima all'impresa il pagamento dei danni entro un certo termine. Sarà l'amministratore che, una volta avuto gli estremi della assicurazione, contatterà la medesima per accelerare i tempi del risarcimento. In ogni caso l'azione legale va fatta nei confronti della impresa. E il Direttore dei Lavori che dovreste aver nominato dove è?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top