Se non si vuole/può installare una caldaia allora pur rimanendo su un pavimento radiante opta per quello a liquido riscaldato da pompe di calore.
Si , infatti stiamo valutando le alternative; ma le pompe di calore sono comunque un po' rumorose, o sbaglio ?
Potrei anche mettere la caldaia e portare il gas, ma dovrei comunque bucare il balcone sovrastante e fare gli scavi per il gas.
Vedremo !
 
ma dovrei comunque bucare il balcone sovrastante e fare gli scavi per il gas.
Non c'è un locale con una parete libera fino al tetto? Ci sono anche caldaie a gas per esterno. Poi ci sono pompe di calore che lavorano con temperature esterne fino a -15°C, forse oggi anche più basse: al limite alle basse temperature non hanno il rendimento di 1:3 e quindi consumeranno più energia elettrica, ma non sembra quello il problema che ti assilla.
 
Ritrovo qui la discussione. Per valutare la soluzione non hai detto la dimensione dell’immobile da riscaldare/raffrescare.
Quando hai scritto che ora riscaldi con un inverter pensavo parlassi di pompa calore. Con queste ultime il rumore non cambia tra ciclo freddo/caldo: certo che tutto dipende da quante stanze devi condizionare e quindi dalla potenza che devi installare. Da valutare quindi se optare per split con unità interne o impianto canalizzato. Credo che il vantaggio delle PDC rispetto al riscaldamento a pavimento sia nella reattività: le prime portano in temperatura l’ambiente molto più rapidamente; il secondo mi pare di aver letto comporti di tenerlo acceso in costanza. Non propriamente il massimo se l’uso è saltuario
 
ho cercato anch'io di documentarmi, chi li vende ne parla ovviamente benissimo e fornisce tabelle di costi interessanti, il vantaggio è uno spessore dell'impianto ridottissimo, tempo fa parlai con un cliente che abitava in affitto e mi disse che la casa aveva questo tipo di riscaldamento e funzionave benissimo, purtroppo non ho mai visto un'installazione vera e funzionante
 
ho cercato anch'io di documentarmi, chi li vende ne parla ovviamente benissimo e fornisce tabelle di costi interessanti, il vantaggio è uno spessore dell'impianto ridottissimo, tempo fa parlai con un cliente che abitava in affitto e mi disse che la casa aveva questo tipo di riscaldamento e funzionave benissimo, purtroppo non ho mai visto un'installazione vera e funzionante
Grazie dell’intervento.
Io non ho ancora trovato nessuno che me ne parli per esperienza personale.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top