ziogreg

Membro Attivo
Salve a tutti e grazie per i preziosi consigli che quotidianamente date!
Ora ho un nuovo quesito:
sono proprietario di un immobile adibito a locale commerciale regolarmente locato. L'amministratore del palazzo è un avvocato, il quale mi scrive periodicamente con toni intimidatori chiedendomi il pagamento delle quote ordinarie e di quelle straordinarie, sempre molto esose, relative agli infiniti ammodernamenti del palazzo. Le ricevute me le spedisce una volta l'anno, tutte insieme.
Ora il quesito è questo: a chi tocca materialmente la riscossione periodica? Dovrei informarmi io mensilmente ed effettuare il bonifico o toccherebbe all'amministratore inviarmi un messo presso il mio negozio?
Grazie per le risposte!
 
L' assemblea di condominio delibera l' approvazione del consuntivo (sia ordinario, sia straordinario), la ripartizione della spesa, e le date di pagamento delle rate.

L' amministratore esegue la delibera; pertanto emette le rate e cura la riscossione delle quote condominiali approvate dall' assemblea.

La scelta dell' amministratore di inviare tutte le rate in scadenza insieme, è corretta, perchè favorisce l' organizzazione dei pagamenti da parte dei condòmini.
 
se eri presente in assemblea saprai cosa avete deliberato e pertanto l'amministratore esegue quello altro no dovrebbe fare ciao:daccordo:;-)
 
per le bollette di condominio è sempre responsabile il proprietario dell'immobile salvo a rivalersi sul locatario dell'immobile e salvo gli accordi in sede di contratto di locazione. Per le spese straordinarie il locatore può richiedere al locatario gli interessi legali sulle somme pagate all'amministratore.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top