• Autore discussione Autore discussione User_55644
  • Data d'inizio Data d'inizio
U

User_55644

Ospite
Ho fatto recapitare la lettera di messa in mora al mio ex inquilino moroso, che è andato via senza pagare l'ultimo mese e lasciando tutta una serie di oneri accessori non saldati. Tramite il suo avvocato (la sorella...), ci ha risposto che "ha dovuto sostenere spese per il montaggio di alcuni mobili" e dunque adduce questa motivazione come pretesto non solo per trovare un accordo (non so ancora quale) ma addirittura per richiedere a me eventuali danni.
Se ho ben capito lui si riferisce al tavolo della cucina a cui mancava una gamba (nella confezione Ikea non c'era, abbiamo atteso diversi gg la consegna, alla fine lui ha preferito ricomprare lo stesso tavolo, al costo di 30 euro).
A me fa ridere come motivazione, perché nonostante il tavolo a 3 gambe lui della casa ha fruito normalmente. Il mio avvocato gli ha detto di mettere per iscritto le loro "richieste" e vediamo se si può trovare un accordo. Ma allora la clausola che recita più o meno "il pagamento del canone non può essere sospeso né ritardato per nessuna ragione" non serve a nulla? E poi queste fantomatiche spese sostenute (che sia il costo del tavolo, o la spesa per montarlo, sempre che sia vero perché è facilissimo da montare!!) non andrebbero dimostrate? Altrimenti chiunque può inventarsi di aver avuto disagi vari e così non pagare..
 
Le scuse addotte sono risibili. Però il giudizio, in mancanza di transazione, sarà demandata al Giudice di merito con gli oneri connessi, salvo che gli oneri del giudizio non siano addebitati al tuo "furbo" inquilino. In bocca al lupo.
 
Ho fatto recapitare la lettera di messa in mora al mio ex inquilino moroso, che è andato via senza pagare l'ultimo mese e lasciando tutta una serie di oneri accessori non saldati. Tramite il suo avvocato (la sorella...), ci ha risposto che "ha dovuto sostenere spese per il montaggio di alcuni mobili" e dunque adduce questa motivazione come pretesto non solo per trovare un accordo (non so ancora quale) ma addirittura per richiedere a me eventuali danni.
Se ho ben capito lui si riferisce al tavolo della cucina a cui mancava una gamba (nella confezione Ikea non c'era, abbiamo atteso diversi gg la consegna, alla fine lui ha preferito ricomprare lo stesso tavolo, al costo di 30 euro).
A me fa ridere come motivazione, perché nonostante il tavolo a 3 gambe lui della casa ha fruito normalmente. Il mio avvocato gli ha detto di mettere per iscritto le loro "richieste" e vediamo se si può trovare un accordo. Ma allora la clausola che recita più o meno "il pagamento del canone non può essere sospeso né ritardato per nessuna ragione" non serve a nulla? E poi queste fantomatiche spese sostenute (che sia il costo del tavolo, o la spesa per montarlo, sempre che sia vero perché è facilissimo da montare!!) non andrebbero dimostrate? Altrimenti chiunque può inventarsi di aver avuto disagi vari e così non pagare..
Il tuo legale che dice?
 
Se l'inquilino ha uno stipendio fisso o dei beni aggredibili e il debito accumulato è di una certa entità fai bene a intentargli una causa civile per recuperare il dovuto, altrimenti lascia perdere perché, anche se le scuse addotte sono risibili, ti costerà più il tuo avvocato di quello che recupererai. Accontentati del fatto che se ne sia andato.
 
Il mio avvocato ha chiesto innanzitutto di mettere per iscritto le sue "pretese", ossia quello che lui avrebbe speso per questi mobili, per valutare il da farsi. Stiamo aspettando. Ma qualsiasi sua pretesa non dovrebbe essere sempre corredata di prove? Lui ha solo un video, girato pochi gg dopo l'arrivo in casa, in cui mi faceva vedere che il tavolo era ancora senza una gamba. Il tavolo costa 30 euro. Eventuali spese di montaggio (e di acquisto per il tavolo) non dovrebbe poterle dimostrare ad esempio con scontrino di acquisto e fattura? Veramente basta così poco per non pagare un affitto?

È un professionista ultra stipendiato, anche se dovessi andarci a pari non glieli lascio i soldi.
 
Il mio avvocato ha chiesto innanzitutto di mettere per iscritto le sue "pretese", ossia quello che lui avrebbe speso per questi mobili, per valutare il da farsi. Stiamo aspettando. Ma qualsiasi sua pretesa non dovrebbe essere sempre corredata di prove? Lui ha solo un video, girato pochi gg dopo l'arrivo in casa, in cui mi faceva vedere che il tavolo era ancora senza una gamba. Il tavolo costa 30 euro. Eventuali spese di montaggio (e di acquisto per il tavolo) non dovrebbe poterle dimostrare ad esempio con scontrino di acquisto e fattura? Veramente basta così poco per non pagare un affitto?

È un professionista ultra stipendiato, anche se dovessi andarci a pari non glieli lascio i soldi.
FAi quello che dice il tuo legale
 
la clausola che recita più o meno "il pagamento del canone non può essere sospeso né ritardato per nessuna ragione" non serve a nulla?
Certo che serve!
Ma se il conduttore non la rispetta occorre procedere per vie legali, come stai facendo col tuo ex inquilino.
In genere il proprietario valuta se è opportuno iniziare una causa, in base alla morosità da recuperare.

Mi pare che per te sia più una questione di principio che di denaro:
anche se dovessi andarci a pari non glieli lascio i soldi.
per cui non ti resta che affidarti al tuo avvocato e attendere l'evolversi della vicenda.
 
che fine ha fatto la somma depositata a titolo di cauzione?
Se si tratta dell'inquilino di cui abbiamo parlato qui:
il conduttore ha deciso di utilizzare il deposito cauzionale per saldare l'ultima mensilità.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top