• Autore discussione Autore discussione User_57002
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Poiché un portico non influisce sul volume del fabbricato, ma sulla superficie coperta, devi verificare se la zona urbanistica nella quale ricade il fabbricato ha dei vincoli di superficie coperta in rapporto al lotto.
 
grazie a tutti, stiamo verificando con un tecnico e molto probabilmente è solo un problema di planimetria catastale... mi avete aperto un mondo, pensavo che la planimetria catastale fosse al di sopra di tutto, non sapevo che valesse più che altro ai fini fiscali
 
È curioso come nella popolazione sia radicato il pensiero che il Catasto sia il Santa Santorum dei diritti immobiliari (specie per i terreni agricoli).
 
Il catasto, che ha scopi fiscali, è l'ultimo mezzo di prova al quale ci si rivolge per dimostrare una proprietà.
 
Ma sai bene in quale conto lo tengono i contadini, quasi fosse il primo e non l’ultimo mezzo per dimostrare la proprietà
 
I contadini avranno la loro opinione, ma legalmente vale ciò che ho scritto. Per intenderci il confine materializzato da meno di vent'anni deve essere adeguato alle risultanze della mappa catastale.
 
haaa, ecco !!!
più che una partecipazione da una discussione è sopratutto un auto-pubblicità !!!!

di geom, come di ing e arch .......qui già ne abbiamo !!!!
 
Comprendo tuo stupore ma non era rivolto a te è solo che è stato cancellato msg di un utente geom (dopo tuo #16) Che più che rispondere si proponeva solo come tecnico ......lo ha fatto qui e in altra discussione.
 
Si l'ho notato anch'io, ma visto la foto con la quale si proponeva, aspettavo di leggere le reazioni degli altri utenti.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top