Scusami ADIMECASA, forse per te la questione è "di lana caprina", ma risponde al tuo perentorio "Tu non dovresti avere le chiavi".
Non voglio entrare in polemica, ma la pratica di inserire nel contratto una clausola per la quale il locatore tenga una copia delle chiavi da usare "esclusivamente in caso di emergenza e di irreperibilità del conduttore" è assai meno rara di quanto affermi.
E' nata con le locazioni non abitative per intervenire con tempestività su eventuali problemi durante i periodi di ferie e sta tutt'ora prendendo piede anche per quelle abitative, in particolare nel caso di affitto a stranieri che spesso (in particolare con gli extracomunitari) tornano in vacanza nel loro paese di origine per periodi piuttosto lunghi, che possono superare il mese...
Se da un lato è vero quanto affermi, che "non sai cosa si va incontro in caso di furto nei locali affittati", è altrettanto vero che i furti sono eventi piuttosto rari e avvengono a seguito di scasso delle porte o dei serramenti;
d'altro canto avere una copia delle chiavi ti consente di non dover far forzare dai vigili del fuoco una serranda o una porta blindata (con tutte le rogne successive sul "chi paga i danni" e "mi è rimasta casa/il negozio aperto") e risolvere velocemente problemi tipo perdite idriche che rischiano di allagare il palazzo...
Personalmente, e con me diversi altri locatori di mia conoscenza, inserisco sempre la clausola nel contratto e, qualora l'inquilino la rifiuti, la sostituisco con una preventiva assunzione di responsabilità in caso di danno procurato dalla sua prolungata assenza o irreperibilità.
Negli ultimi 15 anni me ne sono dovuto servire solo tre volte: la prima per intervenire su una colonna fecale otturata (un negozio in ferie), la seconda per chiudere l'acqua in un appartamento in cui era scoppiato un tubo (con l'inquilino bangladese tornato in patria per un paio di mesi di vacanza) e la terza per isolare un impianto elettrico che mandava in corto tutto il palazzo (inquilino romeno partito 3 giorni prima per Bucarest). In tutti i casi i conduttori sono stati ben contenti di non aver ritrovato le porte forzate.

Considerando che negli stessi anni non c'è stato nessun furto di cui preoccuparmi, direi che il bilancio è decisamente in attivo!