Il termine sarà il giorno precedente alla data di inizio della locazione, in pratica se io inizio il 1° di aprile, questa terminerà al 31 di marzo, nei multipli previsti dalla legge, 4, 6 ecc ecc anni dopo.
 
Dovendo dare inizio alla locazione il 15 del mese (4+4 e cedolare secca), conviene concordare che per tutta la durata del contratto la mensilità (e relativo pagamento) sarà sempre il 15 del mese?
O è più semplice concordare che il primo pagamento sarà di un mese e mezzo, e che in seguito la mensilità (e pagamento) avrà inizio il 1 del mese?
 
Fai un contratto verbale con decorrenza 15 del mese e termine fine del mese stesso, poi fai un contratto scritto e registrato con decorrenza 1° del mese successivo.
 
Fai un contratto verbale con decorrenza 15 del mese e termine fine del mese stesso, poi fai un contratto scritto e registrato con decorrenza 1° del mese successivo.
Non sono molto convinto. In pratica mi stai dicendo che dovrei affittare per 15 giorni in nero. Non mi piace in linea di principio.
 
Per i contratti di locazione di durata non superiore a 30 giorni è consentita la forma verbale.
In ogni caso, dalle tue risposte, mi sembra di capire che è meglio evitare di stipulare un contratto con data di inizio a metà mese.
Ma quali sarebbero i problemi? Non si può? O forse ci sono problemi nella denuncia all'Agenzia delle Entrate?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top