Grazie JacO, grazie Alessia del vostro prezioso contributo. Anch'io penso che si tratti di "appropriazione indebita", anche perchè di fatto dall'ottobre del 2012 trattiene nella sua disponibilità soldi non suoi, che però - absit iniuria verbis - potrebbe con un semplice click girare a se stesso. A pensare male - diceva Andreotti - si fa peccato ma quasi sempre si indovina. Vai poi da un legale a chiederne la restituzione!!!.. P.S. Non temo la cattiveria della gente malvagia ma il silenzio della gente onesta ( o presunta tale ). Ciao e buona giornata a tutti.