OresteGR

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buonasera,



Mi trovo in una situazione molto particolare e vorrei avere il vostro consiglio



il 01/03/2019 ho stipulato un contratto 3+2 a cedolare secca ad una coppia, lei lavoratrice in nero e lui a tempo indeterminato in una bar/sala slot, nei mesi prima della pandemia avevano avuto un problema in famiglia e non ho percepito 3 mensilità, vista la situazione li avevo aiutati e infatti stavano iniziando a pagare qualcosa in piu del canone per recuperare il debito.

Arriva la pandemia e lavorando in un bar è stato molto a casa, cassa integrazione che ovviamente era piu bassa del suo stipendio e la donna non ha potuto fare la badante, vista la situazione gli ho fatto degli sconti con la speranza che questa pandemia terminasse.

Ultimamente stavano avendo ancora piu problemi e per evitare di avviare la pratica di sfratto ho proposto agli inquilini di andare via il 31/03/2021 e se lo avessero fatto gli avrei firmato un foglio in cui rinunciavo a recuperare i 3000€ dovuti e loro hanno accettato.

Qualche giorno fa mi chiamano chiedendomi di firmare un foglio, nel quale dichiaro dichiaro
"di dare il proprio consenso a che i familiari ricongiunti del sig XXXXX alloggino presso il proprio domicilio" e per completare la pratica gli sarebbero serviti altri 6 mesi

Gli inquilini mi hanno promesso di pagare le prossime mensilità e poi andarsene, visto che la donna è tornata a lavorare in nero e lui farà il muratore finchè non rientrerà a lavorare nel bar


Ora devo decidere cosa fare

Vista la situazione ho paura che se rifiutassi non andrebbero via a fine Marzo e quando verrà tolto il blocco licenziamenti c'è la seria possibilità che venga licenziato, ovviamente è la cosa che vorrei evitare perchè smetterebbero di pagare e dovrei avviare lo sfratto che visto il periodo non credo sia brevissimo, probabilmente almeno 3/5 mesi ti termine di grazia gli verrebbero dati

Opzione B :

Gli propongo di mandarmi una disdetta per l'appartamento con scadenza a 6 mesi, non credo ci siano problemi anche se non saranno trascorsi i primi 3 anni di contratto, visto che risponderei sempre tramite raccomandata che accetto la loro richiesta di disdetta e appena ricevuta gli consegno il foglio firmato.
In questo modo se tutto va come concordato loro pagano i mesi restanti e quando andranno via gli firmerò la rinuncia ai 3000€, se loro non pagano gli preciso che avvierò il recupero di tutta la somma dovuta, se loro non pagano e non lasciano l'immobile cosa succede ?
Diventerebbe un occupazione senza titolo e "penso" che non visto che il contratto non è più valido le tempistiche per il rilascio forzato siano notevolmente piu brevi, ( potreste spiegarmi se questa affermazione è vera )


Grazie a qualsiasi persona perderà del tempo per rispondermi e so che il mio ragionamento è per tutelarmi ma visto lo sconto di questi mesi e l'ulteriore sconto di 3000€ non mi sembra di trattare male gli inquilini che saranno liberi di cercarsi un altro appartamento
 
gli ho fatto degli sconti
Non è chiaro come vi siate accordati in merito agli sconti.
Avresti dovuto firmare insieme all'inquilino un Accordo riduzione canone, indicando il canone ridotto e il periodo per il quale hai concesso la riduzione, e registrarlo all'Agenzia delle Entrate. In modo che tu possa pagare le relative imposte sul canone ridotto e non su quello pattuito nel contratto di locazione.
La pratica di registrazione Accordo riduzione canone è gratuita (non si pagano né imposta di registro né bollo) e si può fare telematicamente.

mandarmi una disdetta per l'appartamento
Gli inquilini possono inviarti in qualsiasi momento, per raccomandata ar, la disdetta anticipata del contratto di locazione. Tu la accetti esonerandoli dal rispettare il termine di preavviso.

non lasciano l'immobile cosa succede ?
Succede che dovrai rivolgerti ad un avvocato e iniziare la pratica di sfratto per fine locazione.

se loro non pagano
Quando sarai rientrato in possesso del tuo immobile potrai valutare con calma se e come è meglio procedere per tentare il recupero del tuo credito.
Data la situazione (un unico reddito aggredibile che si presume non sia alto, mentre l'altro è "in nero") è probabile non convenga chiedere il decreto ingiuntivo, al quale dovrebbero seguire i pignoramenti se i debitori non pagano spontaneamente. Ma se c'è poco o niente da pignorare si rischia di non ottenere il risultato sperato, e sostenere i costi della pratica inutilmente.
Sarà opportuno tentare un accordo stragiudiziale, concedendogli una rateazione in piccoli importi mensili che riescano a pagare.
 
Gli sconti sono stati fatti seguendo tutta la procedura

Quindi se mandano la disdetta e io rispondo che accetto esonerandoli dal rispettare il termine di preavviso loro non posso piu "ripensarci" giusto ?


"sfratto per fine locazione" avendo fatto sfratti solo per morosità, in cosa differiscono ? Sono piu veloci e/o costosi?
 
loro non posso piu "ripensarci" giusto ?
No, la loro disdetta è valida e vincolante. E' opportuno scrivano che l'immobile verrà rilasciato libero da persone e cose entro il.......(data entro la quale si impegnano ad andare via traslocando tutti i loro mobili ed effetti personali).

Se poi avessero bisogno ancora di un po' di tempo per sgomberare, vi potrete accordare per un breve rinvio. Ad esempio tu potresti concedergli ancora un mese per il quale dovrebbero pagarti l'indennità di occupazione.
 
Lo sfratto per fine locazione è una procedura analoga a qualsiasi altro sfratto, con tempi e costi più o meno equiparabili. Tieni anche presente che gli sfratti sono bloccati sino al 30 Giugno e che con ogni probabilità - ahimé - tale termine verrà prorogato. Cerca di farli uscire di loro spontanea volontà il prima possibile, piuttosto che andare per vie legali. Proponi loro lo storno del debito solo se se ne escono in fretta, senza attendere la ricongiunzione con i familiari. Fatti dare le chiavi, fai firmare loro una risoluzione consensuale e un verbale di consegna, dopodiché vai ad accendere un cero in chiesa.
 
Infine se le loro intenzioni sono state sempre buone e pensi che altre persone possano contribuire al mensile e agli arretrati io direi di aspettare comunque dopo dovresti trovare un nuovo inquilino che non sai come si comporterebbe e/o tenere sfitto la casa con relativa mancanza di introiti pertanto!, Oreste in questi tempi e come la roulette russa quando tocca a te, fai cli e non succede niente fai ancora clic e neanche succede niente ma quella volta che succede qualcosa tu non te ne accorgi
 
A riguardo dell'affitto, tutto può essere se si è fortunati recupera gli pagano e restano li tutti felici e contenti.
Per la roulette russa non è fantasia ma praticità di armi essendo un ex tiratore con molte medaglie anche di squadra a livello Nazionale, ne ho viste di tutti i colori, con le armi non si è mai sicuri di quello che succede anche se si è esperti a livelli elevati.
 
Per la roulette russa non è fantasia ma praticità di armi essendo un ex tiratore con molte medaglie anche di squadra a livello Nazionale, ne ho viste di tutti i colori, con le armi non si è mai sicuri di quello che succede anche se si è esperti a livelli elevati.
Io ho fatto il servizio di leva, 15 mesi nei Bersaglieri: 5 di corso AUC, Allievo Ufficiale di Complemento a Caserta, 4 da Sergente AUC a Novara e 6 da Sottotenente a Torino. Durante il corso abbiamo avuto modo di studiare ed utilizzare le varie armi in dotazione all'Esercito. Per giunta io ero specializzato: Cannoniere Contro Carro ed utilizzavamo il cannone 106 senza rinculo, montato sulla AR 59, la classica Campagnola FIAT. Bei ricordi!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top