Grazie ma il senso della domanda voleva essere più sottile... inteso come non sempre pagando tutte le imposte si riesce alla fine ad avere risultati così evidenti...
sono d'accordo con te
ma analizzando più approfonditamente la situazione spagnola e italiana dico che l'Italia ha un debito mostruoso da decenni, solo che grazie alla nostra cara liretta con giochetti di prestigio, non solo il governo riusciva a tenerlo a bada senza grossi problemi, ma riusciva anche a rendere molto competitivi i prodotti italiani nei confronti di altri paesi creando sviluppo ed economia attiva. con l'euro abbiamo accettato di giocare sul loro campo (come Germania e Francia, paesi senza debito,così fanno capire!!!) ed ovviamente loro ci stanno surclassando. senza contare la pessima gestione del cambio lira - euro (catastrofico!!!).
la Spagna invece nella prima crisi verificatasi, chiesero 800.000 milioni di euro (cambio attuale). i quali tuttavia non furono investiti nello sviluppo del paese (industrie ecc...) ma che investì sempre in abitazioni delle quali non aveva bisogno.
e poi arrivò la crisi del 2008 (mondiale). i titoli spazzatura degli Stati Uniti contagiarono l'Europa e anche la Spagna venne soffocata!!!. non può restituire i prestiti che ammontano al 65% del pil. forse qualcosa recupereranno vendendo quasi 700.000 nuove abitazioni che ancora non hanno trovato compratore!!
intanto Merkozy devono aspettare.
Europa, Germania, UK e USA che si puntano il dito contro, perchè sanno che alla fine non tutti potranno salire sulla scialuppa che cerca di sfuggire dal titanic che affonda...
ma intanto la Cina avanza a grandi passi e se le cose continuano così, tra pochi lustri sarà la proprietaria del pianeta...America compresa...
sono stato troppo catastrofico? spero tantissimo di sì!!! (almeno ce lo auguriamo tutti quanti):???: