ondulina

Nuovo Iscritto
Salve, il mio condominio ha deliberato di fare i lavori di ristrutturazione del fabbricato, la mia quota ammonta a circa 18000 Euro, l'amministratore sta contrattando con la ditta per una rateizzazione in 36 mesi.
Il problema è questo visto che nel mio condominio ci sono persone ultra 80, nel momento che la ditta accetta la raeteizzazione, se muore un condomino (3 anni sono lunghi) la ditta si puo' rivalere anche su di me? Come posso tutelarmi nel accettare un debito molto alto a nome del condominio con persone molto anziane?
 
Lunga vita ai tuoi condomini over 80, però eventuali eredi subentrerebbero nei diritti e nei doveri, quindi se vogliono ereditare l'appartamento devono anche pagare le spese relative ai lavori.
 
Lunga vita ai tuoi condomini over 80, però eventuali eredi subentrerebbero nei diritti e nei doveri, quindi se vogliono ereditare l'appartamento devono anche pagare le spese relative ai lavori.
Si lo so, ma nel frattempo che questi non pagano chi dovrà pagare, mi spiego meglio gli over 80 sono anche vedovi e vedovi.
 
Si lo so, ma nel frattempo che questi non pagano chi dovrà pagare, mi spiego meglio gli over 80 sono anche vedovi e vedovi.

In effetti fino a poco tempo fa il creditore del Condominio poteva rivalersi anche su un qualsiasi condomino, ma ora, le cose sono cambiate e l'eventuale creditore del Condominio potrà agire direttamente nei confronti di eredi inadempienti.
Leggi questo articolo per approfondire:
Cassata la responsabilità solidale dei condomini | condominio
 
In effetti fino a poco tempo fa il creditore del Condominio poteva rivalersi anche su un qualsiasi condomino, ma ora, le cose sono cambiate e l'eventuale creditore del Condominio potrà agire direttamente nei confronti di eredi inadempienti.
Leggi questo articolo per approfondire:
Cassata la responsabilità solidale dei condomini | condominio
E' così, però stai attento, se l'incarico è dato dal Condominio, poi, in prima istanza, è l'amministratore che si rivolge agli eredi.
Quindi tieniti pronto a qualche spesa straordinaria.
Ma poi perché devono morire?
Spero che questa mia risposta, se non servirà a te, almeno allunghi la vita di qualche tuo condomino.
Giancarlo
 
E' così, però stai attento, se l'incarico è dato dal Condominio, poi, in prima istanza, è l'amministratore che si rivolge agli eredi.
Quindi tieniti pronto a qualche spesa straordinaria.
Ma poi perché devono morire?
Spero che questa mia risposta, se non servirà a te, almeno allunghi la vita di qualche tuo condomino.
Giancarlo
Tre anni sono lunghi sopratutto quando ci sono debiti da contrarre, anche per me che sono giovane, quando fai un prestito o un mutuo c'è l'assicurazione, qui non c'è niente, chi puo' prevedere in tre anni che succede.:idea::idea:
 
chi puo' prevedere in tre anni che succede

Facendo tutti gli scongiuri del caso... nessuno può prevedere cosa succederà a loro, ma neanche cosa succederà a te. Non possiamo escludere che, mentre tu scrivi, gli ultraottantenni si riuniscano sul pianerottolo per discutere se è il caso di fare debiti anche per conto di "un giovane scavezzacollo" :-D.
 
Facendo tutti gli scongiuri del caso... nessuno può prevedere cosa succederà a loro, ma neanche cosa succederà a te. Non possiamo escludere che, mentre tu scrivi, gli ultraottantenni si riuniscano sul pianerottolo per discutere se è il caso di fare debiti anche per conto di "un giovane scavezzacollo" .
Pervhè tu faresti degli investimenti in denaro con ultra 80
 
coraggio ondulina mia nonna visse 95 anni e onorò sempre i suoi debiti cosa che non posso dire di mio cugino 40enne. l'onestà delle persone non si misura con l'età e questo per tacere del fatto che molti 80enni hanno redditi superiori al mio...
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top