E' una chiusura piuttosto recente che mi è sfuggita. Strano, io di solito sto molto dietro ai prodotti postali, finanziari e telematici di Poste Italiane.
==========
Caselle di posta elettronica di Poste: accolta richiesta Adiconsum. La chiusura prorogata dal 20 giugno al 31 ottobre 2019
20 Giugno 2019
Scongiurata la chiusura delle caselle di posta elettronica con dominio
nome.cognome@poste.it il 20 giugno 2019.
A seguito della comunicazione inviata da Poste ai titolari degli indirizzi mail, avevamo fatto presente all’azienda come il termine del 20 giugno non fosse sufficiente per effettuare l’archiviazione di tutta la documentazione in esse contenuta, alla luce anche del fatto che tali caselle risultano essere state attivate molti anni fa e che in innumerevoli casi l’indirizzo mail è stato utilizzato come riferimento per l’invio di bollette, comunicazioni importanti da parte di banche, finanziarie, enti locali, istituzioni, ecc., e chiedevamo quindi una proroga per permettere ai consumatori di portare a termine l’operazione nel migliore dei modi.
Ebbene, Poste Italiane ha accolto la nostra richiesta. A breve invierà ai titolari delle caselle di posta elettronica una mail in cui informerà che la chiusura è prorogata al 31 ottobre 2019 e che verrà messo a disposizione un servizio gratuito di reinstradamento delle email verso un altro indirizzo,
che rimarrà attivo fino al 31 gennaio 2020.
Il risultato ottenuto è frutto delle segnalazioni arrivate dai consumatori alle nostre
sedi territoriali Adiconsum e del dialogo costruttivo instaurato con Poste, a testimonianza che ascolto e confronto sono modalità efficaci che permettono di far rispettare i diritti dei consumatori e di ampliarne le tutele.
==========
Il "CUT OFF" è avvenuto poco prima dell'inizio del lockdown; per me il remote working è partito il 9 Marzo 2020.