Gianco il CTU dovrebbe essere super partes
Verissimo ma è il CTP che deve essere di PArte. Se anche il CTP ammette l'autenticità della scrittura, ha scritto bene @Gianco.
L'avvocato avrebbe dovuto far svolgere una perizia preventiva ad un Consulente tecnico (lo stesso che poi sarebbe stato nominato CTP in caso di vertenza) alla fine avrebbe dovuto sconsigliare il cliente di intraprendere una causa. Si sarebbe fatto liquidare le spese di sua competenza e quelle del Consulente Tecnico. Se permetti il cliente avrebbe speso molto meno. Invece questo avvocato ha portato il suo cliente a fare un bagno di sangue: rimborso spese giudiziare (parcella CTU+ parcella CTP parte avversa+ parcella avvocato parte avversa+ spese fisse di giudizio) + parcella del suo avvocato (che senz'altro è più alta di quella richiesta per un parere professionale) + parcella del CTP(che senz'altro è più alta di quella richiesta per un parere professionale).
 
per Gianco, ma anche un CTP dopo avere controllato il testamento olografo, con il CTU se risulta valido il testamento lo deve confermare come tale
 
Visto il periodo in cui siamo, le prede vengono a mancare, quando ne capita una, difficilmente la lasciano scappare:idea: personale
Bravo Moralista. tu parli di prede (giustamente)...Di solito quel tipo di cibo lo si accosta alle belve...fra cui e fra le tante anche le jene...Che coincidenza...sto pensando a BettyBoop..mi è caduto sulla tastiera e lì lo lascio (il pensiero...) qpq.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top