luprinziv

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Ben 19 alberi condominiali di cui 16 pini sono stati abbattuti su decisione dell'Amministratore senza consultare l'Assemblea dei Condomini. Leggo che occorreva ottenerne il parere favorevole all'unanimità (C. App. Roma sent. n. 478 del 6/2/2008) e ribadita dalla sent. della C. Cassazione n. 24396/05.
Il motivo è stato che gli alberi erano inclinati e potevano cadere. Secondo il mio parere si doveva chiamare un esperto (agronomo) per cercare di salvarli e/o puntellarli. La ditta che si occupa del nostro verde è una ditta di pulizie che si è autopromossa ditta di giardinaggio.
Di fronte al cospicuo danno economico arrecato al Condominio, questo può licenziare l'Amministratore e chiedergli i danni ?
Grazie per le vostre risposte.
 
Ovvio che si.

L'amministratore ha superato i limiti dei poteri conferiti e commissionato una spesa straordinaria senza delibera.
Potreste anche rifiutare il pagamento della ditta .
 
Se non si è trattato di potatura (faccio l'avvocato del diavolo) l'amministratore ha chiesto e ottenuto dal Comune l'autorizzazione per l'abbattimento? Altra domanda: perché l'avrebbe fatto?
 
Date anche una voce alle guardie forestali o simili non ricordo bene, ma a mia suocera non gli è stato concesso di abbattere un pino piantato da lei 35 anni fa oggi è un mostro bellissimo di natura ma è diventato pericoloso e solo per questo motivo dovranno intervenire i vigili del fuoco dopo che saranno stati autorizzati...a spese di mia suocera per rimuoverlo altrimenti ciccia se lo tiene.
 
e se un albero fosse caduto su qualcuno o qualcosa di chi era la colpa?, l'unica pecca per l'amministratore se non vi era un imminenti pericolo, di indire una assemblea e deliberare la spesa per la messa in sicurezza dei condomini
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top