lucajdvr

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Buongiorno,

Ho comprato l'attuale appartamento dove risiedo 3 anni fa e quasi subito ho sostituito il telo ombreggiante apposto sui balconi dai precedenti proprietari con uno a me esteticamente più gradito.

L'amministratore ha segnalato che, in una delibera di assemblea ordinaria precedente al mio acquisto, erano state date indicazioni sul tipo di telo da utilizzare, tali indicazioni però non sono state inserite nel regolamento di condominio e pertanto non ne ero a conoscenza.

Posso rivalermi su questo aspetto per non dovermi adeguare?

Grazie.
 
Buongiorno,

Ho comprato l'attuale appartamento dove risiedo 3 anni fa e quasi subito ho sostituito il telo ombreggiante apposto sui balconi dai precedenti proprietari con uno a me esteticamente più gradito.

L'amministratore ha segnalato che, in una delibera di assemblea ordinaria precedente al mio acquisto, erano state date indicazioni sul tipo di telo da utilizzare, tali indicazioni però non sono state inserite nel regolamento di condominio e pertanto non ne ero a conoscenza.

Posso rivalermi su questo aspetto per non dovermi adeguare?

Grazie.
No
 
Posso rivalermi su questo aspetto per non dovermi adeguare?

E una questione di "lana caprina"...hanno errato nel non aggiornare il RdC con la nuova norma ma pure tu avresti dovuto chiedere ragguagli prima di fare l'acquisto/modifica.

Formalmente tu non eri obbligata a conoscere le prescrizioni delle delibere anteriore al tuo ingresso...e dubito che un Giudice ti darebbe torto qualora intendano citarti a Giudizio per "lesione al decoro".
Ma devi valutare se ti conviene metterti in contrasto con gli altri proprietari.
Fosse solo la parola dell'amministratore non ci darei peso.
 
E una questione di "lana caprina"...hanno errato nel non aggiornare il RdC con la nuova norma ma pure tu avresti dovuto chiedere ragguagli prima di fare l'acquisto/modifica.

Formalmente tu non eri obbligata a conoscere le prescrizioni delle delibere anteriore al tuo ingresso...e dubito che un Giudice ti darebbe torto qualora intendano citarti a Giudizio per "lesione al decoro".
Ma devi valutare se ti conviene metterti in contrasto con gli altri proprietari.
Fosse solo la parola dell'amministratore non ci darei peso.
L'amministratore ha risposto su segnalazione di qualcuno, quindi...
 
L'amministratore ha risposto su segnalazione di qualcuno, quindi...

Premesso che @lucajdvr non ha citato alcuna segnalazione ma una richiesta diretta dell'amministratore... la cosa è irrilevante.

Per agire in Giudizio solo la maggioranza potrebbe deliberare... altrimenti al "segnalatore/contestatore" non resta che agire per proprio conto.
 
Premesso che @lucajdvr non ha citato alcuna segnalazione ma una richiesta diretta dell'amministratore... la cosa è irrilevante.

Per agire in Giudizio solo la maggioranza potrebbe deliberare... altrimenti al "segnalatore/contestatore" non resta che agire per proprio conto.
L'amministratore ha scritto perché qualcuno lo ha segnalato. Non vedo perché tutti gli altri debbano mettere tende uguali e lui "quelle a lui gradite". A parte il vivere in un condominio dove hai tutti contro, se vuoi fare quello che vuoi vai a vivere da solo in una casa indipendente. Iniziamo a rispettare le regole nel piccolo, bisogna sempre distinguersi e fare ognuno quello che vuole, vero @Dimaraz ? Senza bisogno di scomodare giudici e sentenze. Io in un condominio in cui mi guardano tutti male non abitarei mai.
 
L'amministratore ha scritto perché qualcuno lo ha segnalato

Questa è una tua supposizione ...lecita e forse vera ma solo una supposizione finchè non viene confermata...e ripeto in ogni caso non sarebbe sufficente ad obbligare la postante.

Spesso sono gli amministratori stessi che si sentono investiti di un potere che non hanno.

Sul resto sono perfettamente d'accordo...casa singola e smetti di battagliare con i comproprietari/condomini....magari inizi con i confinanti :shock:
 
Ultima modifica:
Questa è una tua supposizione ...lecita e forse vera ma solo una supposizione finchè non viene confermata...e ripeto in ogni caso non sarebbe sufficente ad obbligare la postante.

Spesso sono gli amministratori stessi che si sentono investiti di un potere che non hanno.

Sul resto sono perfettamente d'accordo...casa singola e smetti di battagliare con i comproprietari/condomini....magari inizi con i confinanti :shock:
Se c'è stata una delibera in cui si regola il tipo e il colore delle tende, sarebbe il caso di adeguarsi. Le tende "a lui gradite" le può mettere quando abitera' in una casa indipendente. Se l'amministratore interviene, ci si lamenta. Se l'amministratore non interviene, ci si lamenta
 
Se c'è stata una delibera

...tal delibera diventa vincolante solo per chi l'ha approvata.

In realtà vi è un "conflitto" interpretativo ...e qualcuno di "famoso" ha anche estrapolato un parere da una "recente" sentenza di Cassazione(2018).

Secondo tale tesi il nuovo proprietario, subentrando nei diritti/doveri assunti dal vecchio, è tenuto a rispettarli al pari di questi, ai sensi dell' Art. 1137 CC primo comma.

Peccato che poi esistano allora svariati punti/articoli contrari:
1- Il nuovo proprietario non subentra al vecchio nelle delibere di spesa "straordinaria" seppur regolarmente approvate ma antecedenti al rogito.
2- Idem per le spese ordinarie approvate nell'esercizio in corso e nel precedente.
3-Nessun obbligo di rispettare un RdC di tipo Contrattuale se lo stesso non viene richiamato/riportato nel Rogito o sia trascritto nei Registri Immobiliari (ed anche qui ci sarebbe da discutere).

Il "colore" di un telo poi è questione "regolamentare" e non ha lo stesso vincolo delle norme "contrattuali" (per le quali serve unanimità 1000/1000 per la modifica).
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top