sammarco

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buongiorno, sono sempre io, Sammarco chiedo agli amici del forum un chiarimento di un quesito.
Alcuni giorni fa un condomino del mio condominio arbitrariamente ha installato su un muro condominiale un canna fumaria e il cumigliolo termina su una ringhiera di un terrazzo di proprietà privata, quindi i fumi invadano il terrazzo del condomino soprastante. Per prima cosa tutti gli appartamenti sono muniti di caldaia a metano quindi il riscaldamento degli stessi funziona a metano, il signore in questione abita ad un piano rialzato e ha forato di sua iniziativa, il muro esterno condominiale per poter fissare la canna fumaria fino alla ringhiera del terrazzo non condominiale del piano di sopra.Voglio sapere per prima cosa , il condomino in questione doveva obbligatoriamente avvisare l'amministratore le sue intenzioni, poi penso il tutto doveva essere discusso in assemblea e decidere come meglio installare la canna fumaria onde evitare di di abbruttire l'aspetto architettonico del palazzo e chiedere a tecnici esperti in questione la sicurezza e le normative di legge che riguardano l'installazione delle canne fumarie specifiche a pellet. Per poter autorizzare se è possibile l'installazione di canne fumarie prima non esistenti, ci vuole l'assenso della maggioranza dei condomini?
Devono essere rispettate regole e normative di legge? Può l'assemblea citare il condomino per danni?
Grazie in anticipo sono sicuro che molti dubbi mi toglierete per questo problema.
Sammarco Michele 13/02/15'
 
Direi che a norma di legge (caldaie a metano) doveva raggiungere la sommità del colmo del tetto. Uno scarico adiacente ad un terrazzo di proprietà terza è evidente arrechi danni al confinante.
Fai una Raccomandata intimando di eliminare il danno entro 15 gg, per conoscenza anche all'amministratore. Trascorso il termine passi la pratica all'avvocato o lo denunci dai Carabinieri.
 
Certamente, non deve danneggiare l'estetica del terrazzo. Se regolare la canna dovrà sovrastare di metri 1,50 il colmo del tetto o comunque il punto più alto.
Una considerazione, nel piano inferiore al mio ufficio hanno installato una stufa a pellet ed il tubo di scarico da 100 mm rasenta l'intradosso del mio balcone e sporge 10, 15 cm con un gomito leggermente inclinato verso il basso. Esiste da oltre due anni e non mi da alcun fastidio.
 
Innanzitutto una canna fumaria che sbocca all'altezza della ringhiera di un vicino, non è a norma: basta ed avanza quello. Esistono norme specifiche per le canne fumarie.

Poteva certamente forare la parete condominiale, e sostituire il combustibile se non v'erano limitazioni specifiche in regolamento. Circa l posizionamento della canna fumaria, deve però sentire l'assemblea e non privare di vista laterale i vicini, passare a distanza maggiore di... (mi pare di ricordare 70cm). Questi vincoli sono derogabili in caso di indispensabilità, cioè se non esistono soluzioni alternative, cosa che non riterrei applicabile al vs caso, visto che poteva continuare ad usare il metano.)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top