Il legale ha qualche dubbio sulla decorrenza del 2007, in quanto ha analizzato la sentenza, ma non era definitiva
Una sentenza è "definitiva"...salvo non sia impugnata in ordine superiore.
Mi pare ti stia fasciando la testa senza averla rotta.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Registrarsi è gratis ed elimina la pubblicità
Il legale ha qualche dubbio sulla decorrenza del 2007, in quanto ha analizzato la sentenza, ma non era definitiva
ho errato!vedi che anche tu sbagli: stato libero in senso civilistico significa persona che non ha vincoli di matrimonio o di convivenza certificata. Non avere figli si può dire: senza discendenti.
Mi ero "perso" una generazione...ma nulla cambia : una sentenza del 2007 che dispone sull'immobile stronca ogni questione.
La sorellastra non ha "maturato" alcuna Usucapione.
D deve chiedere:
1) il pagamento di una quota di affitto
2) acquistare la quota di C o venderle la sua
3)chiedere la divisione dell'immobile.
Spiegazione confusa.
Par di capire che B e C (la prima coniuge/compagna di A e la seconda figlia) abbiano occupato l'immobile in forza di un comodato o di una sentenza.
In tal caso il possesso non è valido ai fini dell'usucapione.
Non spieghi quando sia morto A ne se e quando sia stata fatta la Dichiarazione di Successione...ma l'usucapione di un bene ereditato in comproprietà è ancora più complicata.
Semmai i 20 anni devono decorrere da dopo la Successione.
Dato che affermi che la sentenza del 2007 stronca ogni questione, mi par di capire di sì
Gratis per sempre!