Buongiorno
avrei un problema da sottoporvi, e di cui vorrei conoscere la vostra opinione.
Mio fratello al momento del matrimonio ha acquistato una casa, intestandola alla moglie e mettendo nostra madre come usufruttuaria.
Nel 2007 si sono separati e il giudice ha affidato la casa coniugale alla moglie e al figlio (ora 17enne).
A causa di problemi, il mutuo non è + stato pagato (era mio fratello che lo pagava) e la banca ha posto sotto sequestro l'immobile.
La moglie continua a mantenere la residenza nella casa coniugale, nonostante dal 2007 risieda in un altro comune presso la casa della di lei madre, e nonostante le varie raccomandate al comune di residenza attuale della moglie perchè ne certifichi appunto la residenza presso il nuovo domicilio. (stessa cosa per il comune dove aveva la vecchia residenza).
Vorrei sapere visto che è mia madre che paga le tasse ICI ecc, è possibile affittarla per almeno coprire le spese?
Bisogna avere il consenso della ex moglie, anche se non vi abita?
Cosa bisogna fare?
La banca può pretendere il versamento delle somme?
Si deve avvertire la moglie che si vuole affittare la casa?
Mia madre potrebbe anche darla in comodato d'uso a mio fratello?
Mia madre potrebbe chiedere alla ex moglie il pagamento delle spese dell'immobile, visto che mantiene la residenza nella casa coniugale pur non abitandovi?
Grazie per l'attenzione.
Serena
avrei un problema da sottoporvi, e di cui vorrei conoscere la vostra opinione.
Mio fratello al momento del matrimonio ha acquistato una casa, intestandola alla moglie e mettendo nostra madre come usufruttuaria.
Nel 2007 si sono separati e il giudice ha affidato la casa coniugale alla moglie e al figlio (ora 17enne).
A causa di problemi, il mutuo non è + stato pagato (era mio fratello che lo pagava) e la banca ha posto sotto sequestro l'immobile.
La moglie continua a mantenere la residenza nella casa coniugale, nonostante dal 2007 risieda in un altro comune presso la casa della di lei madre, e nonostante le varie raccomandate al comune di residenza attuale della moglie perchè ne certifichi appunto la residenza presso il nuovo domicilio. (stessa cosa per il comune dove aveva la vecchia residenza).
Vorrei sapere visto che è mia madre che paga le tasse ICI ecc, è possibile affittarla per almeno coprire le spese?
Bisogna avere il consenso della ex moglie, anche se non vi abita?
Cosa bisogna fare?
La banca può pretendere il versamento delle somme?
Si deve avvertire la moglie che si vuole affittare la casa?
Mia madre potrebbe anche darla in comodato d'uso a mio fratello?
Mia madre potrebbe chiedere alla ex moglie il pagamento delle spese dell'immobile, visto che mantiene la residenza nella casa coniugale pur non abitandovi?
Grazie per l'attenzione.
Serena