Dimaraz, se i genitori facessero l'atto di vendita a terze persone ed il figlio intervenisse nella stipula per accettazione sarebbe possibile, evitando un passaggio intermedio?
 
Dimaraz, se i genitori facessero l'atto di vendita a terze persone ed il figlio intervenisse nella stipula per accettazione sarebbe possibile, evitando un passaggio intermedio?

?

I genitori per vendere devono tornare proprietari...quindi annullata la donazione i figli non hanno alcun motivo di intervenire.
 
Se i genitori fanno un atto ad un terzo con l'assenso del figlio, costui con l'assenso accetterebbe l'irregolarità dell'atto, saltando un passaggio. Questo era il mio pensiero.
 
Avete dimenticato un altro passaggio: dopo che il donato ha retrocesso il fabbricato ai genitori, quest ultimi come faranno a trasferire la somma del ricavo di nuovo al donato? c e' il rischio che i genitori si trattengono l importo della vendita ? esiste una procura che obbliga i genitori a trasferire la somma in euro all ex donato ?
 
Avete dimenticato un altro passaggio: dopo che il donato ha retrocesso il fabbricato ai genitori, quest ultimi come faranno a trasferire la somma del ricavo di nuovo al donato? c e' il rischio che i genitori si trattengono l importo della vendita ? esiste una procura che obbliga i genitori a trasferire la somma in euro all ex donato ?

Nessuno ha dimenticato tal passaggio ma tu stesso hai citato la possibilità di annullare la donazione senza far nemmeno intuire che ci fossero "problemi famigliari".

Nulla impedisce ai genitori di trattenere la somma ottenuta dalla vendita e a tua moglie non resterebbe che attendere l'inevitabile ciclo della vita.
Avrà comunque diritto alla "legittima" di quanto rimane alla dipartita degli stessi.

Ps.
Se il fratello ha acquistato la "nuda proprietà"...non ha avuto alcun "vantaggio" (se il prezzo era corretto).
 
Non solo, il fratello, avendo acquistato, a meno che non venga dimostrata la simulazione, avrà diritto alla sua quota di legittima sui beni presenti al momento della successione. Mentre la donazione a favore di tua moglie sarà inserita nel calcolo della massa ereditaria e quindi interverrà nel conteggio delle quote di legittima.
 
Mentre la donazione a favore di tua moglie sarà inserita nel calcolo della massa ereditaria e quindi interverrà nel conteggio delle quote di legittima.

Giusta considerazione...anche se bisogna vedere quali i rapporti con il fratello.

Motivo in più per annullare la donazione.
 
Giusta considerazione...anche se bisogna vedere quali i rapporti con il fratello.

Motivo in più per annullare la donazione.

Supponiamo che i genitori e il fratello sono buoni, dopo la vendita i genitori dovranno fare un altro atto notarile per trasferire la somma alla Figlia ?
 
Supponiamo che i genitori e il fratello sono cattivi , la somma del ricavato viene trattenuta dai genitori. In questo fabbricato ultimamente, ci ho speso una somma consistente di ristrutturazione e fusione di locali, con la formula FAI DA TE, quindi senza fatture della ditta. Significando che il Comune mi ha rilasciato il permesso per costruire, quindi autorizzato ed aggiornato con nuovo accatastamento e planimetria . Ho la facolta' per legge, di richiedere ai genitori i 60.000 euro spesi ?
 
Supponiamo che i genitori e il fratello sono buoni, dopo la vendita i genitori dovranno fare un altro atto notarile per trasferire la somma alla Figlia ?

No.
Ma essendo comunque una donazione (in denaro piuttosto che in immobili) il fratello potrà sempre fare azione di collazione e riduzione ove lesiva della legittima.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top