Supponiamo che i genitori e il fratello sono cattivi , la somma del ricavato viene trattenuta dai genitori. In questo fabbricato ultimamente, ci ho speso una somma consistente di ristrutturazione e fusione di locali, con la formula FAI DA TE, quindi senza fatture della ditta. Significando che il Comune mi ha rilasciato il permesso per costruire, quindi autorizzato ed aggiornato con nuovo accatastamento e planimetria . Ho la facolta' per legge, di richiedere ai genitori i 60.000 euro spesi ?

NO.
Non sono stati loro a commissionarti i lavori ...chiedere puoi sempre chiedere ma la "risposta" (pagamento) non è dovuta.
Unico modo per caricare i costi... fare una vendita piuttosto che annullare a prima donazione ma si torna al problema originario.
 
No.
Ma essendo comunque una donazione (in denaro piuttosto che in immobili) il fratello potrà sempre fare azione di collazione e riduzione ove lesiva della legittima.

Perdon Dimaraz, non ho capito questo passaggio. Il ricavato della vendita sono 140.000, in che modo i genitori trasferiscono questa somma alla figlia ? quale sara' la clausola sull assegno circolare o bonifico ?
 
quale sara' la clausola sull assegno circolare

Non mi risulta serva una "causale" per emettere un assegno circolare...e un bonifico può essere "generico".

Tale "passaggio" non ha nulla di illegale o illecito (tranne lo facciate in contanti)...ma figurerà sempre come una "donazione" (anche senza atto) che il fratello potrebbe contestare dopo la dipartita dei genitori.

Esiste la possibilità di "collazione" e "riduzione".
 
Non mi risulta serva una "causale" per emettere un assegno circolare...e un bonifico può essere "generico".

Tale "passaggio" non ha nulla di illegale o illecito (tranne lo facciate in contanti)...ma figurerà sempre come una "donazione" (anche senza atto) che il fratello potrebbe contestare dopo la dipartita dei genitori.

Esiste la possibilità di "collazione" e "riduzione".

Per il fisco come siamo messi, redditometro ? senza atto pubblico come dimostri la provenienza del denaro ?
 
Per il fisco come siamo messi, redditometro ? senza atto pubblico come dimostri la provenienza del denaro ?

Ti fai "condizionare" da stupido e ignorante tam tam mediatico.

Non vi è nulla di illecito nello scambio di denaro fra genitori e figli.
Se vuoi sentirti "al di sopra gi ogni sospetto" non avete che da registrarlo con atto pubblico (donazione).
 
Ti fai "condizionare" da stupido e ignorante tam tam mediatico.

Non vi è nulla di illecito nello scambio di denaro fra genitori e figli.
Se vuoi sentirti "al di sopra gi ogni sospetto" non avete che da registrarlo con atto pubblico (donazione).


la procedura corretta per quella cifra e' l atto pubblico registrato tramite notaio. mica stiamo parlando di trasferimento di noccioline.........!!!!!!
 
@Antonino961, da cittadino ti dico grazie come te lo direbbe Renzi. Ma non sei ancora soddisfatto per quello che ti estorcono quotidaniamente? Ha ragione Dimaraz, tuo padre dei suoi soldi ne può fare i ca..i che vuole.
 
@Antonino961, da cittadino ti dico grazie come te lo direbbe Renzi. Ma non sei ancora soddisfatto per quello che ti estorcono quotidaniamente? Ha ragione Dimaraz, tuo padre dei suoi soldi ne può fare i ca..i che vuole.

che significa questo con il quesito ?
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top