@MariaCarmelaSpargina ricordati che se anche ti sei sposata in regime di comunione dei beni gli immobili a te arrivati per successione sono esclusivamente tuoi come lo sono per l'altro coniuge quelli arrivati sempre per successione a tuo, per il momento, marito.
 
Non voglio polemizzare, sia chiaro, ma solo trattare "praticamente" un problema, quando

Lungi da me la polemica...e chi mi conosce sa che il tono apparentemente "reprimendo" è relativo ai contenuti ma non alle persone.

Ripeto: sbaglia chi pensa e afferma che si possano "scambiare/permutare/compravendere" immobili per evitare una azione di rivalsa.

Tale azione è inutile e "pericolosa" e non vi è senso alcuno nel sostenere tutte le inevitabili spese (notaio e tasse) visto che i creditori potranno agire in forza di Leggi e consolidata giurisprudenza.
Il problema di una "monetizzazione" è che i "liquidi" spariscono mentre gli immobili rimangono.

Ciò che è in "comproprietà" non può essere "sistemato e sottratto".

Qui poi non si è nemmeno arrivati alla sentenza di divorzio.
Il marito è tuttora coniuge e i debiti contratti potrebbero ricadere su tutto kl gruppo famigliare.
Data la presenza di figli la cosa potrebbe andare moooolto per le lunghe
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top