cristiandr

Nuovo Iscritto
Salve a tutti,ecco il mio quesito:
ho appena venduto la mia quota(50%) di un immobile all altro comprorietario che ovviamente e' diventato beneficiario di tutto l immobile.Nella cantina vi sono custodite vecchie cose di mia proprieta' come mobili,attrezzi vari ecc.
Visto che il nuovo proprietario mi chiede dei soldi per rimuovere dette cose,volevo sapere se con la vendita della mia quota sono comprese anche le cose che ho lasciato in quella cantina o se essendo ancora mie devo partecipare alle spese di sgombero.Tengo a precisare che nel contratto di vendita non si accenna ad eventuali mobili o quant altro quindi secondo me tutto quello che c era in casa e'stato venduto per tanto tutte le spese dovrebbero essere a carico del nuovo proprietario.Non essendo sicuro delle mie affermazioni attendo conferme o smentite.
 
Ovviamente se le cose conservate in cantina sono cose di cui non vuoi più entrare in possesso, se non esistono accordi antecedenti alla vendita, la casa e la cantina rientrano nel "visto e piaciuto così come giace e stà al momento della vendita"
 
Ovviamente se le cose conservate in cantina sono cose di cui non vuoi più entrare in possesso, se non esistono accordi antecedenti alla vendita, la casa e la cantina rientrano nel "visto e piaciuto così come giace e stà al momento della vendita"

Ma nel atto di vendita di un appartamento, salvo diversa indicazione nel atto, si intende che il proprietario deve consegnare la casa libera di persone e beni.
Pertanto se nel caso specifico esistono ancora beni del venditore in una pertinenza dell'appartamento venduto, il venditore ha l'obbligo di liberare il locale e il compratore può, dopo aver dato una comunicazione ufficiale al venditore, provvedere a rimuovere il contenuto a spese del venditore stesso.
 
ma se ho colto, trattasi di un'immobile indiviso, con contenuti ad entrambi appartenuti. In un accordo di cessione della propria quota a favore dell'altro coerede, si potrebbe intendere una cessione comprensiva di oggetti appartenuti alla famiglia, nel bene e nel male. Salvo diversi accordi che sarebbero dovuti essere chiariti in fase preliminare.
Di certo l'osservazione di zanclag è pertinente.
 
le "cose" in cantina ,se sono tue, DEVI ritirartele o corrispondere al compratore dell'appartamento e,suppongo,pertineze la cifra dello sgombero......che poi non dovrebbe essere così "costoso"
 
se le cose in cantina fossero state di tuo interesse le avresti pretese? credo di sì perchè tue. bene restano tue anche adesso e poichè la casa gliela dovevi lasciare libera da persone e cose, esattamente come se aveste venduto ad un terzo, adesso devi contribuire a svuotare la cantina.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top