chiariglione

Membro Attivo
Proprietario Casa
Buon giorno ho versato la tassa di registrazione di un contratto di locazione ed ho usato il modulo f 23 all'Agenzia delle Entrate mi è stato detto che il modello dei versamenti per la registrazione dei contratti è cambiato e che adesso si usa il modello f 24 identificativo, adesso , dato che l'ufficio postale ha accettato il modulo f 23 come devo comportarmi con l'Agenzia delle Entrate?
 
Che adempimento è (registrazione, proroga, cessione, risoluzione, annualità successiva)? Nei primi 4 casi devi consegnare una ricevuta dell'F23 all'Agenzia delle Entrate e quindi loro ti faranno eventualmente delle obiezioni, nel restante caso hai solo la ricevuta di pagamento, che conserverai per eventuali controlli e obiezioni.
 
In questo caso poiché ti presenti all'Agenzia delle Entrate vedi se ti fanno obiezioni riguardo al modello usato (F23 in luogo di F24 ELIDE)
 
dal 1 gennaio è obbligatorio effettuare i versamenti all'Agenzia delle Entrate per contratti di locazione con f. 24, ti coviene portare il tutto in agenzia qualcosa succederà, è importante farci sapere l'esito di questa registrazione
 
ma perchè la posta ha accettato f23? comunque all'Agenzia delle Entrate di latina mi hanno detto che ancora non sapevano come comportarsi e chiedevano informazioni a Roma.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top