Grazie ad entrambi.
Dapprima ci proverò sa solo. Anche i programmi di compilazione e invio successione sono stati una tortura da usare ma ce l'ho fatta 😁

L'unica cosa su cui mi hanno fatto venire il dubbio è cosa succede per l'IMU degli anni passati se la voltura viene fatta valere con effetto a 20 anni fa.
Ci chiederanno di pagare l'IMU seconda casa degli anni non ancora prescritti oppure sarà vero quello che diceva il CAF, ossia che le tasse sulla casa erano dovute da chi aveva il diritto di abitazione?

Va beh, per ora facciamo la voltura che c'è fretta, poi vedremo il resto.
 
il diritto di abitazione è praticamente come un usufrutto quindi le imposte sono a carico di chi usufruisce dell'immobile, ovvero di chi lo abita
 
Colpo di scena! Cerca e ricerca, ho trovato la domanda di voltura catastale compilata dal notaio più di venti anni fa. E ora che faccio? Perché risulta ancora mio padre come proprietario pur essendoci una domanda di voltura catastale?
 
ho trovato la domanda di voltura catastale compilata dal notaio più di venti anni fa. E ora che faccio?
Se risultano gli estremi della presentazione all'ufficio evidentemente non hanno provveduto alla variazione dell'intestazione. Se non risultano, potrebbe non essere stata presentata. Recati presso l'ufficio e verifica la situazione.
 
Se risultano gli estremi della presentazione all'ufficio evidentemente non hanno provveduto alla variazione dell'intestazione. Se non risultano, potrebbe non essere stata presentata. Recati presso l'ufficio e verifica la situazione.

C'è un anche un foglietto con l'ammontare del tributo riscosso e il timbro dell'ufficio del territorio.
Chissà se in questi giorni si può andare in questi uffici.
 
Colpo di scena! Cerca e ricerca, ho trovato la domanda di voltura catastale compilata dal notaio più di venti anni fa. E ora che faccio? Perché risulta ancora mio padre come proprietario pur essendoci una domanda di voltura catastale?
Domanda di voltura, senza una risposta, non so quanto valore possa avere, e quali armi deve usare il Notaio per proseguire, dopo 20 anni
 
se c'è il foglietto lungo e stretto, vi trovi gli estremi di registrazione del protocollo, con quello puoi chiedere che venga introdotta o inserirla tu sempre col "voltura" come preallineamento, in questo caso è gratis (non sono dovuti tributi e bollo). Sopratutto inserirla col programma l'aggiornamento è immediato, tramite istanza devi aspettare i loro tempi che potrebbero essere brevi ma anche no
 
Sono stato all'ufficio del territorio e mi hanno risolto il problema gratuitamente. Al momento non vedo la modifica sul sito dell'Agenzia delle Entrate, suppongo la vedrò da domani.
Grazie a tutti voi!
 
si, le modifiche della banca dati sono immediate nell'ufficio di competenza ma sono visibili nel sistema il giorno dopo ( se avessi fatto la visura in ufficio dov'eri, avresti visto subito l'aggiornamento)
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top