arciera

Membro Senior
Proprietario Casa
Non guardare la trave nell'occhio dell'altro, la tua pagliuzza può farti sfocare la vista. Detto in termini semplici, ma tu mi hai già capito, non devi pensare all'altrui comportamento. Tocca a te che sei in salute fisica e psichica, nonostante lo stress che ti sta causando, ORA sacrificarti. un pochino.
 

arciera

Membro Senior
Proprietario Casa
Criscuolo, ma davvero sei così spietato? E' suo figlio! ha 35 anni e si chiede persinoche metta alla porta la compagna. E' senza lavoro, senza nulla e si deve attaccare a quel 3% di appartamento. E se invece le due sorelle preparassero pranzo e cena oltre che per le loro famiglie anche per questi due, il fratello e la sua compagna? Se aggiungessero due posti a tavola? cosa succederebbe? mi incuriosisce tantissimo. Se come i taoisti, o come i seguaci di Cristo porgessero l'altra guancia? Se preparassero pranzo e cena giorno dopo giorno con il sorriso nella bocca, con l'affetto, gli abbracci e i baci? quanto reggerebbe la recita del fratello disgraziatissimo? io la risposta la conosco, già! io sono una benpensante! e tu? la conosci?
 

Luigi Criscuolo

Membro Storico
Proprietario Casa
Criscuolo, ma davvero sei così spietato?
non sono spietato. Invece mi sembra che tu subito, dal primo intervento, hai assunto la difesa ad oltranza di questo uomo.
Sono cresciuto con la regola "mazze e panelle fanne e' figle belle; panelle senza mazze fanne e' figle pazze".
E' ora di finirla di considerare un individuo di 35 anni, che ha rifiutato le occasioni lavorative che gli sono state proposte (lo ha scritto Rosalia) una persona che ha il diritto di essere aiutato: gli aiuti gli sono già stati dati.
La casa in cui vivono madre e figlio è di due stanza più accessori: non è neanche una casa grande. Probabilmente, e voglio ribadire probabilmente, dispongono di una sola camera da letto, a meno che non ci sia un divano letto nella sala soggiorno, vivono una situazione di promisquità. Oppure la cucina è sufficientemente grande da consentire a tre persone di stare attorno ad un tavolo per mangiare, in modo da avere due camere da letto.
Come vedi quando in un mio precedente intervento avevo scritto di rapporto conflittuale tra suocera e nuora non andavo molto lontano ed i motivi c'erano tutti anche se non li avevo scritti.
Se la signora lasciasse la completa agibilità al figlio sicuramente i rapporti tra la medesia e la coppia di fatto migliorerebbero.
 

arciera

Membro Senior
Proprietario Casa
A parte che è vero che i tempi sono cambiati e le aspettative di vita sono impensabilmente aumentate, il problema qui è che abbiamo due sorelle che ragionano per i miei gusti fin troppo bene ed un uomo, ricordati: figlio e fratello, che pare destinato a finire male. Chi se ne deve fare carico di questo figlio? Se fosse il tuo di figlio e vivessi davvero il dramma? Chiameresti i carabinieri prima che gli venisse il pensiero di ucciderti? Sono le domande che mi sono fatta pensando io ad essere la mamma. Chi se ne deve fare carico vista la sua incapacità. Troppo facile la vedo a liquidare il problema. Hai perfettamente ragione, dico davvero, le belle figliole escono fuori come tu hai detto. Anche con molti baci. Qui forse sono mancati questi. È ora di dare. Prima che tutto precipiti. (La casa, se di questo hanno paura le sorelle, sempre per un 33% in fine sarà sempre di ognuno)
 

Rosalia Sette

Nuovo Iscritto
Proprietario Casa
Criscuolo, ma davvero sei così spietato? E' suo figlio! ha 35 anni e si chiede persinoche metta alla porta la compagna. E' senza lavoro, senza nulla e si deve attaccare a quel 3% di appartamento. E se invece le due sorelle preparassero pranzo e cena oltre che per le loro famiglie anche per questi due, il fratello e la sua compagna? Se aggiungessero due posti a tavola? cosa succederebbe? mi incuriosisce tantissimo. Se come i taoisti, o come i seguaci di Cristo porgessero l'altra guancia? Se preparassero pranzo e cena giorno dopo giorno con il sorriso nella bocca, con l'affetto, gli abbracci e i baci? quanto reggerebbe la recita del fratello disgraziatissimo? io la risposta la conosco, già! io sono una benpensante! e tu? la conosci?
Abbiamo provato ad aiutarlo in mille modi... ci ha ripagato con sonori calci nel fondoschiena.... non solo noi anche a mamma.....
lui si sveglia alle 11 ed al sabato esce cmq con gli amici a fare la pizza, la sua compagna va dal parrucchiere ogni 15 giorni spendendo una media di 150 euro al mese........
Io mi sveglio alle 6 tiro via mia figlia dal letto alle 7.30 la lascio al nido e vado al lavoro......
Non voglio più fare la carità a mio fratello voglio che si assuma le sue responsabilità di uomo adulto..... La carità la farei volentieri a mia madre se non si ostinasse a restare in questo limbo di disperazione......
Nella
A parte che è vero che i tempi sono cambiati e le aspettative di vita sono impensabilmente aumentate, il problema qui è che abbiamo due sorelle che ragionano per i miei gusti fin troppo bene ed un uomo, ricordati: figlio e fratello, che pare destinato a finire male. Chi se ne deve fare carico di questo figlio? Se fosse il tuo di figlio e vivessi davvero il dramma? Chiameresti i carabinieri prima che gli venisse il pensiero di ucciderti? Sono le domande che mi sono fatta pensando io ad essere la mamma. Chi se ne deve fare carico vista la sua incapacità. Troppo facile la vedo a liquidare il problema. Hai perfettamente ragione, dico davvero, le belle figliole escono fuori come tu hai detto. Anche con molti baci. Qui forse sono mancati questi. È ora di dare. Prima che tutto precipiti. (La casa, se di questo hanno paura le sorelle, sempre per un 33% in fine sarà sempre di ognuno)

Intanto ringrazio il sig. Luigi solo per il suo buonsenso (se lo facessi per la mia difesa sembrerei faziosa)
Sig.ra Arciera mi perdoni..... io capisco che lei si mette nei panni di una madre..... mi ci metto anche io sono madre anche io.... di una bimba di 2 anni che sono costretta a levare dal letto tutte le mattine alle 7.30 e portarla in un nido dove resta tutto il giorno.... Purtroppo i tempi sono cambiati ed anche noi mamme siamo costrette a marciare a velocità estenuanti.
Fatta questa premessa le confermo che anche mia madre si è messa nei panni di una mamma e quindi pur soffrendo lamentandosi e piangendo le sue disgrazie si ostina a non fare nulla per mandare via un figlio non sfortunato ma semplicemente ingrato.......
Lui e la sua ragazza non sono alle pezze, non tanto da non permettersi la pizza al sabato sera o il parrucchiere una volta alla settimana. Se quei soldi li (che non sappiamo da dove provengono) li dessero per contribuire alle spese familiari nessuno avrebbe nulla da obiettare, nè tanto meno da fare guerre o discussioni.
La storia è cosi lunga e radicata negli ultimi 15 anni che se solo sapesse non credo che tornerebbe a difendere le sorti del mio "povero" fratello.
Abbiamo sopportato fin troppo ora siamo alle pezze noi..... come crede che mi senta io a veder mia madre soffrire così negli ultimi anni della sua vita e dopo una vita di sacrifici? Sacrifici fatti anche per i figli e di cui io e mia sorella siamo + che grate?
E' ora che mio fratello si decida ad assumersi le sue responsabilità di uomo adulto, se non ne è capace che se ne vada..... La legge la conosce la snocciola anche piuttosto bene è per questo che siamo ormai convinti che sta marciando sulla sua condizione di "povero disoccupato"......
I veri poveri disoccupati sono i padri che si svegliano la notte per andare a fare la giornata in campagna e portare il pane a casa, i poveri disoccupati sono quegli impiegati che si ritrovano dopo 15 anni di onorato servizio per strada e pur di portare il pane a casa vanno a fare i camerieri alla domenica (mio marito nella fattispecie).
Non siamo miliardari, siamo persone che lavorano per tirare avanti, capiamo la "sfortuna" di mio fratello, ma la capiremmo meglio se mostrasse un pò di buona volontà e se qualche volta si facesse guidare dalle persone giuste e non da malelingue faziose che non fanno altro che distruggere le brave famiglie.
Ad oggi mamma si ostina ancora a non farsi aiutare per cambiare questa situazione, è una madre soffre piange chiede aiuto ma alla fine non si fa aiutare.
Grazie a tutti
 

arciera

Membro Senior
Proprietario Casa
Non abbiamo terminato però. Che facciamo? anzi cosa farai ora? Il fratello non puoi cacciarlo: da questo punto fermo, io parto. Non può nessuno cacciarlo da casa di sua madre avendo persino una quota pur se piccola. Legalmente ha diritto a rimanervi. Puoi chiedergli un affitto, questo sì. Ma come fai? avvocati? giudici? e se non paga dopo? gli anni passano e spendete soldi senza venirne a capo. La storia sta così! Per questo l'unico modo sarebbe di togliere con la forza mamma da casa sua per il momento, e portarla in casa tua. Risparmiare sull'asilo nido perchè potrebbe vegliare tua mamma. Lasciare solo con la compagna tuo fratello, senza recriminare per la sua malalingua, al freddo e a pagare le bollette. Quanto può durare così assediato? non può avercela più con voi perchè in ogni caso avete fatto il vostro dovere di curare la mamma. Non credere che gliela date vinta. La casa è anche sua e se fosse un bravo ragazzo e ne avesse bisogno avrebbe tutto il diritto dalla sua a stare nella casa di famiglia. Devi soprassedere e fare riflettere tua madre. Qualche mese con te (ora che viene natale, gennaio e febbraio col freddo) e vedrai che tutto si risolve, con un pò di sale nella zucca
 
J

JERRY48

Ospite
Che ragazzo disgraziato!!! Che pena mi fa!!! Mi vien voglia di adottarlo a distanza!!!
Non è ancora riuscito a terminare lo "svezzamento", è ancora attaccato alla mammella della mamma!!! Tira i suoi calcini con le sue gambette fragili alla sua amatissima mamma ed alle sue care sorelline!!!
I bambini piccoli bisogna farli dormire fino alla tarda mattinata!!!
Ma no, ti sbagli, guarda che si sta discutendo di un trentacinquenne adulto e furbo, che ancora si fa mantenere dalla mamma, ma non solo lui anche la sua compagna!!!
Ha la sua vita di relazione e di pizzate, di trofie al pesto e di rigatoni all'amatriciana!!!
Sta stravaccato sul divano lui e la sua compagna, pensando cosa fare nel pomeriggio!!! Non va a cercarsi un lavoro, no, la legge dice che siccome non sei ancora economicamente indipendente, sei sempre a carico della mamma!!!
Che pena mi fa!!!
 

arciera

Membro Senior
Proprietario Casa
Jerry, questo è già un fallito. Pure manesco, quindi pericoloso. Dove andiamo a finire? Ma piuttosto Fino a quando può durare? se lo riprendono non ottengono nulla perchè sarà sempre una botta e una risposta. Non c'è altra soluzione che la mia.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Alto