Traduco: le spese vanno obbligatoriamente coperte dai millesimi. Non puoi obbligare ad accollare a nessuno la totalità di una spesa. @condobip, però possiamo derogare e se tutti d'accordo, come ad esempio il luogo dove tenere l'assemblea, si può fare
 
Si, come sempre la legge che ci complica la vita, voi dite che si obbliga a pagare un qualcuno, ma se facciamo i conti ci "autoblighiamo" a pagare nel senso, se devo pagare un amministratore io lo pago per un anno intero per i millesimi che mi spettano ok? se siamo 10 persone più o meno, per non fare conti infinitesimali, dopo 10 anni e come se io per una volta avessi pagato l'amministratore tutto in una volta, giusto? e cosa cambia se per 9 anni non pago a poi lo pago tutto insieme un solo anno? sempre che non voglia farlo io, con l'aggiunta della certezza che mi brucia in primis l'andamento del condominio e se volessi fare il furbetto al massimo ruberei un anno di bollette.... e sai che ricchezza, pensateci non è tanto cattiva l'idea certamente va affinata, cosi si avrebbe tutto più sotto controllo a scanso di sorprese.
Giusto per, a me piace!
 
E se mio nonno mi lascia erede di una fortuna gerande quanto il deposito di Zio Paperone? ecco perchè ho scritto che va affinata dai facciamo questa legge......no??? avete ragione stiamo a Natale DIVERTIAMOCI........... io vado San Marino chi sta li vicino di voi? AUGURIIII
 
E se mio nonno mi lascia erede di una fortuna gerande quanto il deposito di Zio Paperone? ecco perchè ho scritto che va affinata dai facciamo questa legge......no??? avete ragione stiamo a Natale DIVERTIAMOCI........... io vado San Marino chi sta li vicino di voi? AUGURIIII
Facciamo la legge che introduce e regolamenta la cosiddetta pluri-adozione, l'adozione di un cittadino da parte di tutti i suoi eletti (deputato, senatore, consigliere regionale, consigliere provinciale, consigliere comunale e, per le metropoli, consigliere municipale): adozione a chilometri zero, altro che adozione a distanza! Con questa anti-mazzetta finirebbe l'era delle mazzette.
 
Si, il sette per mille che servira' obbligatoriamente a sostenere Qualsiasi eletto nella propria circoscrizione. Il prelevamento del 7 per mille per il cittadino e' a costo zero. E se facciamo bene i conteggi una volta per tutte (apparato, stampa e propaganda,Sedi, segretari di sezione, autisti convegni e quant'altro) possiamo anche elevare all' uno per cento delle IRPEF versate (sempre a costo zero del contribuente) Così come si fa col prete. @jac0 questa volta ti sei superato. La facciamo passare come sentenza.
 
Veramente io vorrei che il cittadino giocasse il ruolo dell'adottato/adottando, non dell'adottante. Leggi bene il mio testo!
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top