se tutti lo usano o possono usarlo devono contribuire alle spese approvate a maggioranza dall'assemblea condominiale.Domanda n.1: anche chi non entra con la macchina perchè privo di garage deve partecipare alle spese? Preciso che comunque tutti hanno la chiave perchè anche le biciclette passano di lì.
questo è vietato dal codice della strada. se il piletto provoca danni a terzi dovete pure pagarlo. Se poi si fa male si incorre nel penale.Secondo me, invece di allargare i cancelli basterebbe piantare un piletto per parte a un 30-40 cm dal muro per evitare i parcheggi troppo a ridosso e le auto riuscirebbero a uscire.
Art. 22 del Codice della stradaSeconda domanda: in questo caso va chiesto un permesso al Comune?
- I passi carrabili devono essere individuati con l'apposito segnale, previa autorizzazione dell'ente proprietario.
- Sono vietate trasformazioni di accessi o di diramazioni gia' esistenti e variazioni nell'uso di questi, salvo preventiva autorizzazione dell'ente proprietario della strada.
- Chiunque apre nuovi accessi o nuove diramazioni ovvero li trasforma o ne varia l'uso senza l'autorizzazione dell'ente proprietario, oppure mantiene in esercizio accessi preesistenti privi di autorizzazione, e' soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da lire duecentomila a lire ottocentomila. La violazione importa la sanzione amministrativa accessoria dell'obbligo del ripristino dei luoghi, a carico dell'autore della violazione stessa e a proprie spese, ecc... ecc... .
avete provato presso la conservatoria dei registri immobiliari? Se la palazzina prevedeva più di 10 condomini era obbligatorio allegarlo alla costituzione del condominio assieme alla tabella millesimale.il regolamento di condominio è come l'Araba Fenice