Dalla fine:
-pacifico che la mediazione sia primo passo obbligato per questioni condominiali...ma non vi è obbligo di dover accettare un accordo che non soddisfi.
Non presentarsi però non predispone bene le cose per il passo successivo.
...QUOTE]
Quanto all' utimo quesito...direi che siamo alla banalità lampante (o manca l' Abc).
Le spese per il legale che difende/rappresenta il Condominio sono sempre a carico di tutti i proprietari (salvo quelli che eventualmente sono parte avversa nella causa).
Questo e' molto interessante puoi dirmi qual'e' l'art. del codice o altra fonte che lo ha normato?
Dal Brocardi
Dispositivo dell'art. 1123 Codice Civile
Fonti →
Codice Civile →
LIBRO TERZO - Della proprietà →
Titolo VII - Della comunione (artt. 1100-1139) →
Capo II - Del condominio negli edifici
Le spese necessarie per la conservazione e per il godimento delle parti comuni dell'edificio [
1117,
1122],
per la prestazione dei servizi nell'interesse comune e per le
innovazioni deliberate dalla maggioranza sono sostenute dai condomini in misura proporzionale al valore della
proprietà di ciascuno [
1118 2; 68 disp. att.], salvo diversa convenzione.