Se non sbaglio, una nuova assemblea, straordinaria, può essere richiesta dall’amministratore solo per motivi di urgenza oppure richiesta da almeno due condomini, specificando bene l’ordine del giorno. Oppure si aspetta l’ordinaria e lo si rimette in scaletta ma nel frattempo si applica quanto disposto dall’assemblea.
 
Con picca e ripicca non si va da nessuna parte, se in assemblea è stata deliberato la sostituzione dell'impresa della manutenzione del giardino solo quello doveva fare
 
Purtroppo se il regolamento non mette dei limiti temporali può essere indetta una nuova assemblea con all' odg il medesimo tema. Se l'assemblea cambia parere, non c'è alcuna irregolarità.

Può darsi che fossero state sottovalutate le condizioni contrattuali previste per la disdetta del giardiniere?
 
ok verissimo. Però basta far mancare il numero legale del quorum costitutivo della assemblea e l'assemblea non può deliberare.

Questo che centra?
Il quorum puo mancare per qualsiasi assemblea sia essa ordinaria cye straordinaria ma:
1-l'insufficenza la devi verificare il giorno fissato

2-se non metti "limiti" alla discrezionalità l'amministratore può ripeterla più volte.

Magari sono intervenuti fatti particolari o non si erano tenuto conto di certe clausole con il precedente operatore... quindi prima di partire per "crociate solitarie" vanno chiariti i motivi.
 
Questo che centra?
Il quorum puo mancare per qualsiasi assemblea sia essa ordinaria cye straordinaria ma:
1-l'insufficenza la devi verificare il giorno fissato

2-se non metti "limiti" alla discrezionalità l'amministratore può ripeterla più volte.

Magari sono intervenuti fatti particolari o non si erano tenuto conto di certe clausole con il precedente operatore... quindi prima di partire per "crociate solitarie" vanno chiariti i motivi.
i motivi sono ripensamento
 
Questo che centra
c'entra eccome!!! Se i condomini si vedono arrivare la convocazione della assemblea che ha per oggetto il ripensamento della delibera presa precedentemente, nella finestra che esiste tra la ricezione della comunicazione e la data di svolgimento possono parlando tra loro decidere di non andare alla assemblea, facendo mancare il quorum costitutivo.
2-se non metti "limiti" alla discrezionalità l'amministratore può ripeterla più volte.
si ma dopo la quinta assemblea con lo stesso ordine del giorno andata deserta se non capisce che l'argomento del ripensamento non interessa una cospicua parte dei condomini ed insiste, merita che i condomini ne chiedano una con OdG la revoca della sua nomina.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top