Ascolta hai bisogno di un disegnino con le feccettine per capire..?!!
nessun altro fa polemica,tutti gli altri hanno capito tranne te che continui a rompere i cabasisi,punto primo!
Io posso anche capire che il caldo faccia brutti effetti, o che qualcuno colpito da problemi, determinati da colpe di altri, non sappia mantenere un certo contegno e referenza verso chi si premura di fornire consulenza gratuita...
ma hai scelto la persona sbagliata con cui sfogare le tue frustrazioni.
Punto 1
Ci sono troppe cose strane:
il grafico così com'è non chiarisce,
Infatti, non è facile capire qualcosa dalla descrizione.
Io conto 3 altri utenti che hanno espresso le proprie perplessità per quanto hai descritto o allegato ...e i rimanenti non hanno capito una "fava" evidentemente distratti dal tuo citare azione di pignoramento contro un subalterno invece che contro il l'intero bene che, documenti alla mano, appartiene ad un loro cliente debitore.
Punto 2
si usura,vatti a rileggere tu il significato: un sistema legislativo dove la banca ha diritto a prendersi non solo la parte che gli spetta ma tutto l’appartamento a scapito di terzi ,estranei al debito,è da usura perché le banche sono palesemente favorite a discapito dei soggetti deboli
Da uno dei tanti vocabolari che tu non ti sei evidentemente mai pregiato di leggere per colmare le tue abissali mancanze:
usura l’interesse eccessivo richiesto per un mutuo o per un prestito, e quindi il mutuo o il prestito stesso usurario, cioè il fatto (che nel codice penale italiano costituisce il
delitto di usura) di esigere un interesse (o altro compenso) notevolmente superiore alla misura corrente o legale in corrispettivo di un prestito:
dare,
prestare,
prendere denaro a usura;
esercitare l’usura.
Se ci fosse "usura" ci sarebbe reato penale ai sensi dell' Art. 644 del Codice Penale.
Vai a proporre al tuo avvocato di agire in tal senso se pensi di avere ancora ragione sul termine...e poi torna a dirci cosa ti ha riferito...
capra.
un sistema legislativo dove la banca ha diritto a prendersi non solo la parte che gli spetta ma tutto l’appartamento ...
,è da usura perché le banche sono palesemente favorite a discapito dei soggetti deboli
La Legge difende chi subisce ingiustizie.
Non pagare i debiti e un "danno" che spesso chi concede credito è costretto a subire.
Capra
Tale "norma di Legge" fortunatamente presente in un paese civile vale non solo per chi "vende credito" ma anche per chi cede altri prodotti o manodopera.
Punto3
Secondo te perché hanno messo gli occhi sulla nostra palazzina: perché da un vecchio deposito di 2000 euro sono diventati 3 appartamenti molto più redditizi e la legge permette a loro di prendersi 2 appartamenti in estensione fregandosene del fatto che ci siano delle famiglie completamente estranee al debito
Quindi oltre a non aver voluto leggere il vocabolario... non hai nemmeno letto (prestando attenzione) quanto ti avevo risposto:
2)Chi ha "posseduto" da almeno 20 anni potrebbe aver usucapito.
Chi ha acquistato "in buona fede" anche prima.
Qui ho solo suggerito una soluzione che ti farebbe esente da ogni patema... ma non l'ho espansa perchè non intendo dare "illusioni" a chi non sa esporre le cose in modo completo e certo incluso l'uso dei sostantivi.
Ora puoi decidere se recuperare un contegno o continuare a sproloquiare.