• Autore discussione Autore discussione fasa78
  • Data d'inizio Data d'inizio
Se porto un acquirente ( persona a te sconosciuta) a vedere casa tua, e questo la compra , hai venduto per effetto mio.
E mi devi le provvigioni, salvo accordi diversi.
Sarà L'acquirente a "ringraziarlo". Non è che se uno viene accompagnato da un conoscente alla fine mi tocca pagargli la provvigione. La gente non si fa infinocchiare!
 
Sarà L'acquirente a "ringraziarlo". Non è che se uno viene accompagnato da un conoscente alla fine mi tocca pagargli la provvigione. La gente non si fa infinocchiare!
Non si parla di conoscenti, ma di agenti immobiliari.
E "ringraziare" mi pare il termine sbagliato, si tratta di pagare il dovuto ad un professionista.
 
Sarà L'acquirente a "ringraziarlo". Non è che se uno viene accompagnato da un conoscente alla fine mi tocca pagargli la provvigione. La gente non si fa infinocchiare!

Nel caso descritto in questo thread non è stato un semplice accompagnamento, le parti si sono messe in contatto solo grazie all’intervento del mediatore professionista.
Se comunque l’agente specializzato nel property finding lavora chiedendo la provvigione solo all’acquirente suo cliente, ben venga, ma fossi nei panni del venditore non mi accontenterei di una rassicurazione solo verbale.
 
Nel caso descritto in questo thread non è stato un semplice accompagnamento, le parti si sono messe in contatto solo grazie all’intervento del mediatore professionista.
D'accordo, ma il venditore deve essere conscio che l'accompagnatore, se si conclude l'affare dovrà essere pagato per il suo intervento. Non può essere una sorpresa a posteriori.
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top