Mi spiego, in genere si intesta la casa alla figlia ( figlia unica senza altri eredi ) e poi si lascia l'usufrutto ai genitori pertanto i genitori bloccano l'azione dell'eventuale perdita dei lumi della figlia, ma se la figlia vive nella stessa casa dei genitori i genitori possono intestare la casa alla figlia ma sottoscrivere, chiamiamolo contratto, che la figlia si prenderà cura dei genitori fino alla fine in cambio della casa ricevuta? questo permetterebbe di non avere il problema che alla dipartita di uno solo dei genitori la figlia diverrebbe proprietaria solo al 50% della casa e poi ecc. ho detto una cretinata? quali altri sistemi ci sono?