Dichiarazioni Redditi Pubbliche: Sei d'accordo?

  • Si è giustissimo

    Voti: 420 64,5%
  • No ognuno ha diritto alla sua privacy

    Voti: 211 32,4%
  • Non saprei...

    Voti: 21 3,2%

  • Votanti
    651

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
non si può sempre dire no a tutto quello che cambia sventolando fantasmi per motivazioni a lasciare invariato lo status quo.

Lo status quo è l'inefficienza dell'organo preposto ai controlli e l'assenza del 'finanziere di quartiere', l'equivalente fiscale del poliziotto di quartiere.
Quindi ben vengano le ronde (nella fattispecie i controllori dei redditi), purché composte da figure istituzionali, non dai cittadini-delatori.
 

tovrm

Membro Senior
Proprietario Casa
Il cittadino che fa una segnalazione (e non una denuncia) non è un delatore. Compie solo un suo dovere civico.
Non c'è nessuna ronda, ma un controllo diffuso può risultare molto efficace
 

sergio gattinara

Membro dello Staff
Proprietario Casa
scusate la mia abissale ignoranza, ma quasi 40 anni vissuti fuori d Italia mi determina delle lacune mentali e dei ricordi frammentati che m fanno sempre correre il rischio di fare delle gaffe. Dico questo perchè voglio fare una domanda ed ho paura di dire una stupidaggine.Sbaglio o la descrizione delle assciazioni non profit che non denuncianoecc è uguale o simile a qella dei sindacati?

Aggiunto dopo 6 minuti ....

...si + vero, essere ricchi non vuol dire esser disonesti, ma inevitabilmente, secondo me, si innesca una guerra fra "poveri" fatta da invidie e cattiverie, spionaggio occulto, anche se qualcuno ha risparmiato onestamente, rischia la gonia pubblica e considerato ladro.

Questo secondo la mia opinione è un ottimo sistema per deviare la vera evasione, non quella della mancata emissione di scontrini, queste micro aziende ormai sono costtrette a questi stratagemmi per non chiudere visto la pressione fiscale attuale e quella che verrà, Mentre la Casta gode e continua nel suo intento, mentre la guerra fra poveri dilaga....Bisognerebbe avere il coraggio di diminuire drasticamente la pressione fiscale, sono certo che la maggior parte degli italiani sia onesta, e questo portera ad un maggior gettito alle entrate e gli onesti potranno dormire piu tranquillamente.. tra gli evasori si sa, cane non mangia cane....
concordo e credo che ci abbiano tirato ,l' osso per tenerci occupati
 

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Il cittadino che fa una segnalazione (e non una denuncia) non è un delatore. Compie solo un suo dovere civico.
Non c'è nessuna ronda, ma un controllo diffuso può risultare molto efficace

La segnalazione del cittadino deve essere considerato un evento straordinario. Ordinaria ed esemplare deve essere invece l'attività dei corpi preposti al contrasto dell'evasione fiscale - tipicamente la GdF. Se questi corpi presentano carenze di personale, devono essere fatte nuove assunzioni.
 

sergio gattinara

Membro dello Staff
Proprietario Casa
Ho già fatto la domanda ma non ho ricevuto commenti.La Gran Breagna è grande come l' Italia (+o-) ed ha lo stesso numerodi abitanti (+o-) il personale del minfinanzeè tanto quanto il nostro. Non hanno la GdF cmefanno?
 

tovrm

Membro Senior
Proprietario Casa
Ho già fatto la domanda ma non ho ricevuto commenti.La Gran Breagna è grande come l' Italia (+o-) ed ha lo stesso numerodi abitanti (+o-) il personale del minfinanzeè tanto quanto il nostro. Non hanno la GdF cmefanno?

Hanno leggi diverse, un sistema tributario/fiscale decisamente più semplice ed i controlli vengono fatti davvero, quindi l'evasione è proporzionalmente inferiore alla nostra.
La nostra complessità e l'assenza quasi totale di controlli genera inefficienze e la necessità di un apparato burocratico ben più pesante, che diventa, all'occasione, anche un serbatoio di voti in periodi elettorali (ci metti un po' di amici, amici di amici, parenti e affini. Vedi Atac con Alemanno recentemente).
 
J

JERRY48

Ospite
E' L'ISTITUZIONE CHE DEVE PROVVEDERE A CIO'. Nessuno di Voi si è posto il problema ESTORSIONI che credetemi è enorm

Ma se le Istituzioni sono più "marce" di chi non ha fatto il proprio dovere pagando al fisco quello che doveva pagare? Quanti casi di agenti che non hanno fatto il lavoro cui sono stati preposti conosciamo? E se sono stati scoperti x casi, quanti sono sommersi e non verranno mai a galla?
E se lo fà l'agente credi che non lo faccia anche il suo superiore? ecco che la spirale si allarga!
ESTORSIONI !
La deliquenza c'è stata, c'è e ci sarà sempre. non penso proprio che aumenterà perchè si renderanno pubbliche le dichiarazioni dei redditi. Pensa, invece tu, all'elenco che viene pubblicato ogni anno, degli uomini più ricchi del mondo! Si lamentano forse? E' un vanto per loro apparire in quella classifica e non hanno paura certo delle ESTORSIONI. Perchè ogni libero cittadino italiano deve aver paura di veder pubblicato quello che ha guadagnato in un anno? Devono aver paura dei delatori, dei vicini di casa che pensavano fossero dei poveretti e invece sono ricchi?
PUBBLICHE LE DICHIARAZIONI!!! E verranno a galla tante di quelle...malattie!!! come la peste bubbonica!!!
Warren Buffet penso che ti dica qualcosa; ecco così si deve fare per aiutare anche a ritornare a galla l'Italia!
 

sergio gattinara

Membro dello Staff
Proprietario Casa
quello che tu dci è giusto. il problema è l approccio mentale che è diverso Spero di riuscire a spiegarmi.Quando ero negli Stati Uniti un giorno mi vantai di quanto ero bravo in certi settori de lavoro il mio interlocutore mi stoppa e mi domanda but if you are so good why arent you rich? se sei così bravo perchè nonsei ricc? allagete pisce chi ce la fa ad emergere.Dal nulla si creano fortune c è l opportnità per tutti In Italia sento nell aria un livore ammorbamte.Dal cattolico figlio del concetto chissà come li avrà fatti" al comunista "la proprietà è un furto"i c è un brutto feeling e il pensiero che viene istintivo è quello di stare acquattati per non far scatenare questo livore che se la prende com il più vcimo Questo pemso sia il timore di molti
 

jac0

Membro Senior
Proprietario Casa
Ho già fatto la domanda ma non ho ricevuto commenti.La Gran Breagna è grande come l' Italia (+o-) ed ha lo stesso numerodi abitanti (+o-) il personale del minfinanzeè tanto quanto il nostro. Non hanno la GdF cmefanno?

Probabilmente oltre Manica le regole per il calcolo delle imposte è estremamente semplificato, per cui i dipendenti del fisco non sono impegnati a tempo pieno nei controlli formali e possono dedicare molto del loro tempo lavorativo a controlli ben più importanti, anche sul territorio.
 
J

JERRY48

Ospite
Il problema è che "chi evade le imposte" rappresenta un "reddito minore" di quello effettivo; mentre chi non evade paga proprio tutto il dovuto. Il che non è giusto, sempre per via dell'art. 53 della Costituzione.
Ciò perpertuerebbe quindi l'ingiustizia finora consumata nei confronti del lavori dipendenti e dei pensionati e che sono anche i più poveri. Mentre è facile nascondere quello che si guadagna (per il popolo della partita IVA), è impossibile nascondere quello che si possiede; è possibile attribuire ad altri la titolarità di un bene; ma non è possibile nasconderne l'esistenza. chi è preposto a scoprire tutto questo bailamme, GdF, faccia seriamente e senza intrallazzi il proprio dovere e tutti saremo meno "arrabiati" e con meno "livore".
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Alto