Contenuto recente di milabono

  1. M

    Agevolazioni del 36% - 50% in caso di stipula del rogito prima dell'inizio dei lavori

    Il tempo è il problema secondario: meglio se 50%, ma andrebbe bene anche il 36%. Potrei anche pagare quasi tutto entro il 30/06 anche se i lavori finiscono dopo. Il dubbio principale è se il subentro mi garantisce la detrazione perchè non è stata una persona fisica a presentare la richiesta al...
  2. M

    Agevolazioni del 36% - 50% in caso di stipula del rogito prima dell'inizio dei lavori

    Intendo acquistare un immobile abitativo da un'azienda (spa) che ha presentato una DIA/SCIA per manutenzione straordinaria, ma non ha ancora iniziato i lavori. Il prezzo è per l'immobile senza le opere previste dalla DIA/SCIA. Posso usufruire dell'agevolazione 50% (pagando entro il 30/06/2013)...
  3. M

    Cessione terreno edificabile..

    Prezzo concordato di cessione del terreno 200.000 euro. Valore di perizia per rivalutazione 230.000 euro; su questo valore il venditore ha pagato l'imposta sostitutiva per la plusvalenza. Come acquirente, l’imposta di registro e ipocatastale si paga su 200.000 o 230.000? In proposito, credo di...
  4. M

    Cessione terreno edificabile..

    La nostra impresa acquisterà da un privato un terreno edificabile facente parte di un piano urbanistico particolareggiato. Il privato ha rivalutato l’area pagando l’imposta sostitutiva. L’importo fissato dalla perizia vale quale base imponibile per l’imposta di registro e ipocatastale che...
  5. M

    Locazioni non abitative e adeguamento Istat

    Nelle locazioni non abitative, si può stabilire in contratto che l'adeguamento ISTAT non venga applicato? In alternativa, fissare un tetto massimo oltre il quale non si può andare? Ad esempio, indipendentemente dalla percentuale pubblicata, l'aumento non potrà superare il 3%?
  6. M

    Locazione commerciale con P.A...morosa

    il legale ha consigliato di inserire il tasso del dlgs 231/2002, ma ha fatto presente il rischio di possibile ricorso in quanto la questione non è "pacifica". Per questo ho inserito la domanda nel forum sperando che altri abbiano vissuto una situazione simile e possano segnalare la loro...
  7. M

    Locazione commerciale con P.A...morosa

    La mia società deve depositare un decreto ingiuntivo per mancato pagamento dei canoni di locazione da parte della pubblica amministrazione (Ministero delle Finanze) per uffici. Nel contratto non è indicato nulla in relazione al tasso di interesse da applicare: si può inserire quello previsto dal...
  8. M

    Detrazione IVA

    Società di costruzioni A vende un fabbricato abitativo al grezzo (avanzato, ma non ancora abitabile) a società di costruzione B che completa i lavori con la posa di pavimenti, bagni, porte interne. Successivamente, la società B rivende a privato "Mario" che acquista come prima casa. E' corretta...
  9. M

    IVA su costruzioni

    Sottopongo un problema al quale il nostro consulente fiscale non sa dare una risposta (vedi le ultime modifiche dell'IVA in edilizia). Un’impresa di costruzioni (A) acquista da un’altra impresa di costruzioni (B) un immobile abitativo edificato 8 anni fa. La società (B) fattura l’unità...
  10. M

    Locazione a ente pubblico

    La preoccupazione riguarda la risposta della pubblica amministrazione che ha "lasciato intendere" che l'indennità di occupazione è inferiore ai canoni contrattuali. Per tale motivo temo che ci sia qualche "leggina" conosciuta solo dagli addetti ai lavori. Spero di no, ma restano le perplessità.
  11. M

    Locazione a ente pubblico

    La nostra società immobiliare ha locato al Ministero dell'Economia e delle Finanze degli uffici. Alla prima scadenza non abbiamo concesso la riduzione del 10% ai sensi del comma 478 della Legge 23/12/2005, n.266. Il Ministero ha considerato il contratto scaduto, ma occupa ancora i locali. Ci...
  12. M

    Ulteriore agevolazione 36%...

    Nel 2011 sono stati eseguiti (e terminati) lavori di manutenzione straordinaria su un alloggio per il quale si è usufruito dell’agevolazione 36% nella misura massima consentita (48.000 euro). Quest’anno si è deciso di aggiungere una camera e si sta valutando quanto venga a costare. Il...
  13. M

    Cedolare secca : si riduce il versamento come IRPEF ?

    Domanda secca come la cedolare: l'acconto di novembre si riduce come per IRPEF? Si passa da 85% a 68%?
  14. M

    Locazione con cedolare e sfratto : tasse

    Ho locato un alloggio con l'opzione per la cedolare secca. Il conduttore non paga da alcuni mesi, ma la cedolare è comunque dovuta. Se avvio la pratica di sfratto e lo stesso diviene esecutivo, posso evitare di pagare la cedolare con decorrenza dalla data dell'esecutività? Grazie
  15. M

    Agevolazioni fiscali 55% e 36%

    Il condominio ha affidato i lavori per la realizzazione di un “cappotto” (isolamento termico). Le opere inizieranno nel 2011, ma termineranno nel 2012. Il condominio vuole pagare tutto entro il 2011 per anticipare la detrazione fiscale (55 e 36%). Vale il principio di cassa e, di...
Indietro
Top