gallia

Membro Attivo
Salve a tutti. Mi trovo in una situazione piuttosto complicata perché mio figlio, cui qualche anno fa ho donato un appartamento, ha fatto un compromesso per la vendita dello stesso a una signora, la quale ha versato a lui all'atto del compromesso una somma di 40.000 euro a titolo di caparra, impegnadosi a concludere con atto pubblico entro la fine di settembre, però nello stesso compromesso l'acquirente ha anche chiesto che la donazione fosse revocata e quindi la proprietà tornasse a me, che gliela avrei venduta alle medesime condizioni, per garantirsi contro eventuali azioni di riduzione da parte dei fratelli. Così abbiamo fatto. Ora che la data per la stipula si avvicinava, la signora ha cominciato a tirar fuori problemi: 1. perché anche la mia proprietà derivava da donazione e quindi essendo mia mamma donante morta solo da 8 anni ancora ci sarebbe il pericolo del tutto teorico di una azione di riduzione da parte di mia sorella (che tra l'altro ha una procura per rappresentarmi nella vendita, quindi sarebbe assurdo). Insomma su questo punto ora chiede che facciamo a nostre spese un atto di rinuncia all'azione di riduzione da parte di mia sorella, cosa che non abbiamo intenzione di fare perché non era richiesto nel compromesso e caso mai la signora avrebbe dovuto pensarci prima permettendoci eventualmente di adeguare il prezzo di vendita a questo altro onere. . Punto 2) siccome il bonifico per la caparra è stato fatto a mio figlio, il notaio dice che data la risoluzione della donazione il bonifico a mio figlio non ha titolo giustificativo (e andrebbe addirittura restituito), e che sono io proprietaria a dover produrre copia della caparra ricevuta a mio nome, non bastandogli una nostra dichiarazione congiunta mia e di mio figlio in cui diciamo di considerare la somma a lui versata come ricevuta a titolo di caparra per la compravendita tra me e la signora.
Mi scuso per la lunghezza, la ma situazione mi sembra davvero intricata e non so come uscirne.
Spero di non aver abusato della vostra pazienza e ringrazio in anticipo chi mi può aiutare con qualche buon consiglio.
 
L'unica soluzione che può risolvere il problema è un buon professionista che possa reperire la documentazione necessaria per verificare che le donazioni e tutti gli atti annessi, siano a posto, unitamente alle richieste del notaio, in modo da evitare possibili ripercussioni, anche tra parentela.
 
mio figlio, cui qualche anno fa ho donato un appartamento, ha fatto un compromesso per la vendita dello stesso a una signora, la quale ha versato a lui all'atto del compromesso una somma di 40.000 euro a titolo di caparra, impegnadosi a concludere con atto pubblico entro la fine di settembre, però nello stesso compromesso l'acquirente ha anche chiesto che la donazione fosse revocata
Sembra un racconto "surreale"... se non si è esperti perché si firmano "atti" talmente rilevanti nelle conseguenze senza prima almeno consultare un esperto?
Poi che Notaio sarebbe (anche se scelto da parte acquirente) da non offrire una soluzione lecita...oppure è che tu presumi esistano soluzioni differenti?

Mancano comunque dettagli per poter suggerire i passi esatti.

Di certo dovrete spendere senza giustificazioni a rivalervi sul compratore.

Di certo ci sono 40mila "motivi" per subire una causa persa.
 
Poi che Notaio sarebbe (anche se scelto da parte acquirente) da non offrire una soluzione lecita...oppure è che tu presumi esistano soluzioni differenti?
Ma infatti chiedermi di presentare la ricevuta di una somma che non ho ricevuto mi pare assurdo, e il professionista che dovrebbe trovare la soluzione è lui...
 
Insomma su questo punto ora chiede che facciamo a nostre spese un atto di rinuncia all'azione di riduzione da parte di mia sorella
L'acquirente può chiederla, ma è una richiesta aggiuntiva e puoi legittimamente rifiutare, a meno che non troviate un accordo nuovo.
il notaio dice
Direi che ha ragione, perché il denaro deve risultare versato al venditore effettivo, (cioè a te):
l'acquirente ha anche chiesto che la donazione fosse revocata e quindi la proprietà tornasse a me, che gliela avrei venduta alle medesime condizioni, per garantirsi contro eventuali azioni di riduzione da parte dei fratelli. Così abbiamo fatto.
Secondo me, la soluzione più lineare sarebbe che tuo figlio restituisse la somma all'acquirente e che questa la versi ufficialmente a te.
In alternativa, si può valutare una scrittura integrativa firmata da tutte le parti, ma il notaio deve accettarla (e da quanto scrivi sembra che non la ritenga comunque una soluzione sufficiente e corretta).
Mi scuso per la lunghezza, la ma situazione mi sembra davvero intricata e non so come uscirne.
È indispensabile che vi facciate seguire dal notaio. La situazione, sono d'accordo, è "intricata", ma non insormontabile.
 
L'agente immobiliare dobrebbe sapere che si può risolvere il problema con una assicurazione dal costo di circa 1.000 euro. Io ho già fatto 2-3 rogiti con questa: https://www.donazionesicura.it/ va data copia all'acquirente e inseriti i dati nell'atto notarile. Semplicissimo.........
Condivido il suggerimento:
Purtroppo avevamo la consulenza di un'agenzia immobiliare che ha seguito il tutto.
Tuttavia,proprio perché esistono strumenti come questo, sarebbe stato opportuno che l'acquirente (magari tramite l'agenzia) avesse segnalato fin da subito le sue esigenze di tutela. In quel caso si sarebbero potute inserire nel compromesso.

A posteriori, diventa tutto più complicato.
 
Ma la situazione può essere gestita: l'acquirente ora richiede tutele che avrebbe dovuto già richiedere al preliminare, quindi non sei obbligato ad accettarle senza averne esaminato i termini. In pratica, la questione della caparra può essere risolta solo trasferendoti ufficialmente il denaro (restituzione da parte di tuo figlio e nuovo bonifico bancario, oppure un atto integrativo accettato dal notaio). Per quanto riguarda il timore delle donazioni, esistono ora polizze specifiche che coprono il rischio di azioni di riduzione: costano circa 1.000 euro e sono spesso
 

Gratis per sempre!

  • > Crea Discussioni e poni quesiti
  • > Trova Consigli e Suggerimenti
  • > Elimina la Pubblicità!
  • > Informarti sulle ultime Novità

Discussioni simili a questa...

Le Ultime Discussioni

Indietro
Top