Vediamo di mettere "i puntini sulle i"...:
Se nel compromesso è specificato che annullata la donazione sarai tu la parte venditrice è inevitabile che sia tu a dover ricevere la caparra dall'acquirente.
Solo dopo potrai fare una Donazione (tramite Atto Pubblico al figlio)...tenendo presente che sembra ci siano altri figli.
Non teorico ma potenziale...e plurimo qualora anche tua sorella avesse figli.
Ma servono ulteriori ragguagli sulla Successione.
Il compratore ha ragione a chiedere tutte le garanzie del caso...rifiutarsi per puntiglio o per l'ulteriore spesa rende inadempienti (a cominciare dal figlio) con restituzione di Caparra doppia.
Nulla di assurdo.Ma infatti chiedermi di presentare la ricevuta di una somma che non ho ricevuto mi pare assurdo
Se nel compromesso è specificato che annullata la donazione sarai tu la parte venditrice è inevitabile che sia tu a dover ricevere la caparra dall'acquirente.
Solo dopo potrai fare una Donazione (tramite Atto Pubblico al figlio)...tenendo presente che sembra ci siano altri figli.
ci sarebbe il pericolo del tutto teorico
Non teorico ma potenziale...e plurimo qualora anche tua sorella avesse figli.
Ma servono ulteriori ragguagli sulla Successione.
Evidentemente è risultato a posteriori si trattasse di donazioni a cascata.L'acquirente può chiederla, ma è una richiesta aggiuntiva e puoi legittimamente rifiutare
Il compratore ha ragione a chiedere tutte le garanzie del caso...rifiutarsi per puntiglio o per l'ulteriore spesa rende inadempienti (a cominciare dal figlio) con restituzione di Caparra doppia.