Cerca risultati per query: *

  1. C

    SOS pagamento CEDOLARE SECCA mese di giugno

    Non l'affittero' piu' xke' ora ci vado a vivere io;ora,per quegli 8 mesi del 2014 dovro' versare €504,posso farlo direttamente nel 730 oppure devo versarle con mod.F24? Grazie
  2. C

    SOS pagamento CEDOLARE SECCA mese di giugno

    Salve a tutti, vi chiedo un urgente aiuto, il fatto è il seguente: nel mese di gennaio 2014 ho sottoscritto un contratto di locazione con cedolare secca (4+4) per un importo di 3.600,00 euro annui. Dopo 8 mesi, quindi a far data 31 agosto 2014 l'inquilino ha lascia l'appartamento; ora per questi...
  3. C

    Quando fare il versamento della cedolare secca?

    Ahhh, ok, grazie mille!
  4. C

    Quando fare il versamento della cedolare secca?

    scusate quindi l'anno prox a giugno dovrò versare direttamente il saldo (504 euro) ma lo posso fare sia con F24 che con dichiarazione nel 730? E' indifferente uno dei 2 metodi?
  5. C

    Quando fare il versamento della cedolare secca?

    Quindi dovrò fare un unico versamento (direttamente il saldo) l'anno prossimo entro il 16 giugno, giusto?
  6. C

    Quando fare il versamento della cedolare secca?

    Salve, nel mese di gennaio 2014 ho registrato un contratto di locazione 4+4 con cedolare secca: decorrenza 01/01/2014 per un importo di 300 euro mensili. In data 31/08/2014 il contratto è stato recesso. Ora per quando concerne il versamento avrei bisogno dei seguenti chiarimenti: 1. l’importo...
  7. C

    Revoca contratto quindi quanto devo versare?

    Salve, ho sottoscritto un contratto di locazione con decorrenza 01 gennaio 2014 per un importo annuo di 3600 euro. L'inquilino ha lasciato l'appartamento ad agosto, quindi non ho avuto neppure tempo di fare il versamento a questo punto a novembre dovrò versare direttamente il saldo con mod. F24...
  8. C

    Acconto o saldo cedalare secca

    Grazie, quindi farò il versamento a giugno 2015 di euro 756,00; invece volendo pagare anche l'acconto a novembre quale sarebbe l'importo da pagare? Grazie ancora
  9. C

    Acconto o saldo cedalare secca

    Salve, ho sottoscritto un contratto di locazione con decorrenza 01 gennaio 2014 per un importo annuo di 3600 euro. Da quanto ho capito a giugno non dovrò versare l'acconto (che si calcola sui dati del 2013 che nel mio caso non ci sono) bensì devo versare direttamente il saldo a novembre con mod...
  10. C

    Pagamento affitto

    Anche io lo penso. L'inquilino preferisce il contante pero' prima di procedere, per il prox mese, vorrei essere certa,non vorrei ritrovarmi a fare una procedura diversa da quella indicata nel contratto
  11. C

    Pagamento affitto

    Salve,ho affittato casa con regolare contratto con decorrenza 01gennaio 2014 e xtanto ho dovuto inserire la ducitura che il pagamento sarebbe stato effettuato con assegno(visto ke nn era pissibile il contante). Ora, siccome in questi gg si e' avuta la notizia che x contratti al di sotto dei...
  12. C

    Nuovo emendamento: niente contanti per pagare gli affitti

    Buongiorno a tutti, il mio inquilino non si decide a dirmi come effettuerà i pagamenti se con bonifico, assegno, ricarica postepay, ecc, siccome entro la settimana prossima devo registrare il contratto, posso riportare la frase "il pagamento verrà effettuato come per legge"? grazie a chi mi da...
  13. C

    Nuovo emendamento: niente contanti per pagare gli affitti

    Ahhh bene, se così fosse allora gli faccio fare la ricarica postapay; me lo garantite che non commetto errori con questa procedura?
  14. C

    Nuovo emendamento: niente contanti per pagare gli affitti

    Assurdo che il tizio non abbia il conto; ultima domanda: nel contratto devo indicare come modalità di pagamento assegno o bonifico oppure posso riportarle entrambe e poi sarà lui a decidere a gennaio quale modalità scegliere? Grazie
  15. C

    Nuovo emendamento: niente contanti per pagare gli affitti

    Buongiorno, l'inquilino non ha c/c quindi nn può fare nè bonifico nè tantomeno assegni; il bonifico lo può fare versando in contanti c/o lo sportello bancario ma per 300 euro di fitto dovrà pagarci anche le commissioni quindi non vuole farlo, cosa faccio? Secondo voi è possibile come modalità di...
  16. C

    Nuovo emendamento: niente contanti per pagare gli affitti

    Salve a tutti, qualche giorno fa ho preparato il contratto di affitto da presentare al mio nuovo inquilino con decorrenza dal 01 gennaio; nel contratto il pagamento previsto è in contanti quale modalità richiesta dall'inquilino; ora, alla luce dell'emendamento approvato l'altro giorno, io devo...
  17. C

    Manutenzione ascensore della palazzina della sala condominiale

    Secondo voi nel regolamento condominiale ci dovrà essere scritto che l'ascensore della palazzina dove c'è la sala condominiale è di proprietà non solo di coloro che ci vivono ma di tutti i proprietari degli appartamenti del parco?
  18. C

    Ascensore di altro condominio

    Scusi, come si fa ad essere proprietari di un ascensore che si trova in un'altra palazzina presso la quale tutti ci si recano solo quando ci sono le riunioni condominiali, tra l'altro senza usufruirne perchè la sala è a piano terra.
  19. C

    Ascensore di altro condominio

    Salve, mia suocera vive in un parco composto da 8 palazzine tutte con ascensore;in una di esse c'è la sala condominiale a piano terra. Ora che bisogna pagare le spese di manutenzione dell'ascensore della propria palazzina, l'amm.re ha ripartito tra tutti anche la spesa dell'ascensore della...
Indietro
Top