Cerca risultati per query: *

  1. giovannaangela

    Locale condominiale affittato

    Salve a tutti e grazie anticipatamente per le vostre risposte sempre chiare ed eaustive. In un condominio dove ho un appartamento quest'anno mi è arrivata la comunicazione che, per un locale adibito a cabina Enel già da quando il ccondomio è nato ( nel 1968 ) nel 2024 sono stati versati per...
  2. giovannaangela

    Una cantina passata da pertinenza di un appartamento a catina condominiale , che succede con l'IMU?

    Salve a tutti e grazie in anticipo per le vostre sempre chiare ed esaustive risposte. Questo il problema: in un picoola palazzina composta di un piano terra con tre cantine e tre piani con 1 appartamento per piano ( non c'è amministratore ) è stato dato l'incarico ad un professionista di...
  3. giovannaangela

    Delibera di spese su un'area interna al condominio ma senza sapere chi siano da considerare i proprietari

    Salve a tutti e grazie in anticipo per le vostre risposte , sempre molto chiare ed esaustive, Cercherò di esporre il problema anche se piuttosto complicato. All''interno del mio condominio vi è una area di circa 200 metri quadri con sopra piante varie e alberi e sotto si trovano 5 garage. In...
  4. giovannaangela

    Terrazzo che fa da tetto ad un laboratorio

    salve a tutti! Mi sarebbe estremamente avere da voi chiarezza sul seguente problema: nel mio appartamento c'è una terrazza quadrata di circa 16 metri quadrati che fa da tetto ad un laboratorio sottostante, ora sul soffitto del laboratorio è venuta fuori una macchia dovuta sicuramente ad una...
  5. giovannaangela

    Problemi di infiltrazioni in un mio muro causate da un bagno che si trova in una palazzina adiacente

    Salve a tutti e mi scuso anticipatamente se sto inserendo il mio problema in una area di discussione non corretta e se mi dilungo troppo. Questo il mio problema: più di un anno fa sono iniziate a comparire delle macchie in una parete di un appartamentino ,affittato, situato al secondo piano di...
  6. giovannaangela

    Conto corrente cointestato recessione unilaterale

    ..scusate se vi scrivo anche se forse il mio problema esula dalle vostre discussioni ma da voi ho sempre trovato tanta disponibilità e competenza. Questo il mio problema; da tantissimi anni ho il conto corrente presso la bnl cointestato con mio fratello...ed ora, avanzando l'età ( per evitare...
  7. giovannaangela

    Disdetta contratto per giusta causa

    Il mio inquilino , con il quale ho fatto un contratto 4 + 4 dopo meno di un anno di affitto il primo febbraio mi ha comunicato con raccomandata che il 15 febbraio lascerà l'appartamento perché la ditta lo ha improvvisamente trasferito all'estero . Da contratto il preavviso avrebbe dovuto essere...
  8. giovannaangela

    Ripartizione spese installazione ascensore

    Salve a tutti. Mi ero già rivolta a voi nel maggio 2017 per avere chiarimenti su come doveva essere ripartito quanto dovuto dalla proprietaria di una mansarda ,( sorta 'ex novo' al quarto ed ultimo piano,) per la costruzione di un ascensore. Per la spesa iniziale relativa alla costruzione...
  9. giovannaangela

    Mancata comunicazione di risoluzione contratto affitto con cedolare secca

    Salve a tutti. A distanza di 10 mesi dalla risoluzione di un contratto di affitto con cedolare secca , nel mettere a posto documenti vari, mi sono accorta di non avere fatto alcuna comunicazione all'Agenzia delle Entrate. Il contratto è terminato nel dicembre 2016, e da allora ad oggi l'appartamento è rimasto...
  10. giovannaangela

    Eredità di un minuscolo terreno agricolo e bosco in montagna

    Per una corretta dichiarazione di successione nella quale l'eredità è costituita solo da due minuscoli terreni 'seminativi' ( uno è di 7 are e 75 ca red.dominicale € 0,56 red. agrario € 0,60 - l'altro è di 40 are e 75 ca red.dominicale € 5,05 e red agrario 5,26 ) e tre altrettanto minuscoli...
  11. giovannaangela

    Nuova ripartizione spese installazione ascensore con la 'nascita' di una mansarda

    Salve a tutti e grazie in anticipo per le vostre risposte. questo il problema: circa tre anni fa è stata decisa l'installazione di un ascensore in un condominio ( di tre piani ) dei primi del 900 che ne era privo. All'epoca della decisione per la ripartizione delle spese la proprietaria di un...
  12. giovannaangela

    Eredità di esiguo valore: esiste un modo per 'non ereditare'?

    Mia suocera è deceduta all'età di 94 anni ed era proprietaria al 1000/1000 unicamente di un bosco ceduo di 13 are ( reddito domenicale 0,68 ) ed un terreno seminativo di 7 are ( un valore domenicale di 0,56 euro ) Essendo vedova gli eredi sono i tre figli ( tutti e tre con una età intorno ai 70...
  13. giovannaangela

    Comodato d'uso gratuito di una stanza

    Appartamento pagato dal padre e intestato come prima casa al 99% al figlio maggiorenne ( che vi abita ) ed un 1% intestato al padre come seconda casa ( su consiglio del notaio...per mettere una sorte di 'paletto' in caso di vendita ...). Ora il ragazzo ,dato che nell'appartamento ci sono due...
  14. giovannaangela

    Comodato d'uso gratuito di una stanza nella propria prima casa

    Appartamento pagato dal padre e intestato come prima casa al 99% al figlio maggiorenne ( che vi abita ) ed un 1% intestato al padre come seconda casa ( su consiglio del notaio...per mettere una sorte di 'paletto' in caso di vendita ...). Ora il ragazzo ,dato che nell'appartamento ci sono due...
  15. giovannaangela

    Voltura immobili con testamento, chi eredita solo l'usufrutto va indicato?

    Salve di nuovo! Sto per compilare il modulo di voltura cartaceo e mi è sorto un dubbio! Il de cuius, proprietario di due immobili al 100% , ha lasciato, con testamento, alla moglie l'usufrutto dell'appartamento nel quale vive e la proprietà del suddetto appartamento ad un figlio ( che vive già...
  16. giovannaangela

    Dichiarazione di successione con testamento.Quante e quali imposte e tasse?

    Salve e grazie in anticipo per l'aiuto che sicuramente mi darete! Vorrei provvedere a fare io la dichiarazione di successione col modello 4 e compilare l'F23 per tutte le imposte e tasse dovute.Il de cuius era proprietario di due appartamenti,( situati uno al piano terra e uno al primo piano di...
  17. giovannaangela

    Testamento valido o no?

    E' valido un testamento olografo nel quale venga scritto " Io sottoscritt0...nato a ..il... poichè so per certo, perchè me lo hanno dichiarato innumerevoli volte, che mia moglie Anna.... e il mio primogenito Luigi ...alla mia morte rinunceranno totalmente a quanto gli spetterebbe in eredità...
  18. giovannaangela

    Rinuncia all'eredità o donazione successiva all'accettazione?

    Salve a tutti! Gradirei tanto avere le vostre sempre utilssime risposte. Questa la situazione: mio suocero è deceduto a fine dicembre senza testamento, gli eredi sono la moglie e tre figli, tutti e tre sposati e tutti e tre con figli maggiorenni. Mio suocero ha lasciato in eredità una villetta...
  19. giovannaangela

    Aggiungere un altro inquilino

    Salve a tutti e grazie in anticipo per le vostre risposte! Circa due anni fa ho fatto un regolare contratto di affitto 4 + 4 a tre studenti: ora mi hanno comunicato che vorrebbero far entrare nell'appartamento e , ovviamente nel contratto, un loro amico , a me va benissimo, ma non sono riuscita...
  20. giovannaangela

    Inglobamento di porzione di corridoio condominiale anche senza avere ottenuto l'unanimità.

    Salve a tutti e grazie in anticipo per le vostre risposte, sempre di grandissimo aiuto. In un condominio, in occasione di lavori per tetto e sottotetto un condomino ha acquisito una parte delle soffitte da alcuni condomini e ha presentato un progetto per ricavarne un appartamento. Qualche mese...
Indietro
Top